MotorSport

Rally WRC Safari, Neuville buca e Ogier ne approfitta: vittoria in rimonta

Clamoroso epilogo del Rally Safari che torna nel calendario WRC dopo 29 anni, vince di nuovo Sebastian Ogier che approfitta delle forature di Neuville e Tanak

Sebastien Ogier, quarta vittoria nel mondiale rally WRC (Getty Images)

Non ne va dritta una a Neuville e alla Hyundai, costretta ancora una volta a masticare amaro all’arrivo di un rally entusiasmante e incertissimo come il ritrovato Safari nel quale è successo davvero di tutto.

Rally Safari, vince Ogier

Tra mandrie di animali, piste difficilissime, nubifragi improvvisi e molti problemi tecnici, Ogier stavolta approfitta delle forature di Thierry Neuville, che fino a quel momento stava dominando ed era al comando del rally con ampio margine, e dell’altra Hyundai, quella di Ott Tanak che inseguiva.

Una rimonta straordinaria quella di Sebastien Ogier, la cui Toyota Yaris dimostra una volta di più la sua consistenza. Al francese basta vincere solo una delle 18 prove speciali in calendario per conquistare la posta piena nonostante un danno molto serio alla sua sospensione anteriore destra che gli era costato due minuti e mezzo di ritardo.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, in gara a 91 anni: l’incredibile storia di Sobieslaw Zasada

Sebastien Ogier, leader assoluto del mondiale con 34 punti di vantaggio (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica

A Neuville, che nelle prime due giornate del rally aveva dominato la competizione, è andato molto peggio. Alla 14esima tappa il belga è costretto a ritirarsi lasciando la leadership al giapponese della Toyota Takamoto Katsuta. Ed è stato in questo momento che Ogier si è scatenato con una rincorsa impressionante, bruciando nelle ultime prove speciali tutto il vantaggio del nipponico e andando a vincere 21,8” di vantaggio. Primo podio per Katsuta con Tanak al terzo posto, premiato anche dalla vittoria nell’ultima power stage per conquistare cinque punti nella classifica generale che rendono un po’ meno disastroso il fine settimana della Hyundai. Tanti i ritiri: oltre a quello di Neuville arrivano a piedi anche Elfyn Evans, Dani Sordo e Rovanpera.

Per Ogier è la quarta vittoria stagionale in sei prove: e con i due punti addizionali nella Power Stage, il francese ha ora un vantaggio di 34 punti in campionato su Evans. Prossimo appuntamento per il Rally di Estonia, il 15-18 luglio.

Stefano Benzi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago