Eventi

Festa dell’Automobilista a Monza: un giro sul circuito con la propria Auto

Festa dell’Automobilista 2021: il 25 luglio tutti in pista a Monza. C’è la possibilità di girare sul circuito con la propria auto

Monza, un giro sul circuito con la propria Auto: l’evento del 25 luglio (Getty)

Tutto pronto per la Festa dell’Automobilista del 2021. L’evento del 25 luglio dà appuntamento a tutti i soci dell’Automobile Club della Lombardia sul circuito di Monza, ma le iscrizioni sono aperte a tutti. L’interessante possibilità è quella di poter fare alcuni giri sul circuito protagonista del Mondiale di Formula 1 con la propria auto e di prendere parte all’evento “clou”, la parata con due giri che concluderanno la manifestazione.

L’evento inizierà alle 9.30 e si concluderà alle 18, mentre alle 12.30 è prevista la parata con la partecipazione dell’Arcivescono di Milano, Monsignor Mario Delpini. L’obiettivo è di realizzare una fila di auto ininterrotta, per tutti i 5.793 del circuito di Monza. Sarà la speciale occasione per fare un giro sull’Anello Alta Velocità e ripercorrere le curve che hanno visto sfrecciare i più grandi campioni di sempre.

Leggi anche – Porsche 911 GT3 in pista a Monza: il pilota è sorprendente – Video

Monza, un giro sul circuito con la propria Auto: l’evento del 25 luglio

Normalmente, il circuito di Monza è chiuso al pubblico e non c’è possibilità per i privati di scendere in pista. I giri con le proprie auto si potranno fare con dei turni di 25 minuti l’uno, previa prenotazione. Alle 11 cominceranno i preparativi per la parata, che sarà aperta dalla statua di San Cristoforo (patrono di Monza) e alla quale parteciperanno anche mezzi agricoli e delle forze dell’ordine.

Alle 15, invece, sarà consegnato lo speciale premio “Bruno Brida Monza”, che sarà dedicato al direttore del paddock, scomparso prematuramente nei mesi scorsi.  Per iscriversi all’evento basterà recarsi agli uffici dell’ACI della Lombardia, oppure via mail a eventi@monzanet.it. Per gli iscritti all’Automobile Club la possibilità di accedere alla pista è automatica, sia per i giri liberi che per la parata. L’ingresso all’evento è gratuito, ma si pagheranno 10 euro di parcheggio auto e 5 per le moto, valido per tutta la giornata.

 

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago