Formula 1

Carlos Sainz, la speranza di Alonso per il pilota Ferrari: “Non è facile”

Sainz, come tutti i piloti di Formula 1, sogna di diventare campione in futuro. A tal proposito, si è espresso il suo collega e amico Alonso.

Carlos Sainz e Fernando Alonso (Getty Images)

Con un solo giorno e mezzo di test a disposizione non era facile per Carlos Sainz adattarsi alla Ferrari, dopo i due anni in McLaren. Ma sta comunque riuscendo a dimostrare quanto vale al volante della Rossa.

Non è semplice approdare nella scuderia di Maranello, dove le pressioni sono tante, e mostrare un livello non distante da quello di un altro grande talento come Charles Leclerc. Un campione come Sebastian Vettel ha sofferto l’esuberanza e la forza del monegasco, invece il figlio d’arte non ha alcun timore reverenziale. Il rapporto tra loro è buono, non c’è stata alcuna scintilla per il momento.

LEGGI ANCHE -> Vettel, una scelta attira le critiche: Toto Wolff lo difende

Formula 1, Alonso su Sainz campione

Carlos Sainz e Fernando Alonso (Getty Images)

Sainz sa che in questo campionato non può lottare per il titolo della Formula 1 con la Ferrari, ma spera di farlo in futuro. Magari nel 2022, quando il grande cambiamento regolamentare potrebbe mescolare un po’ le carte nella griglia del campionato.

A proposito della possibilità che Carlos diventi campione del mondo di F1, ha risposto Fernando Alonso a El Transistor su Onda Cero: «Spero di sì. Però non voglio mettergli questa pressione. Non è facile. Ci sono pochi campioni e tanti piloti».

Alonso e Sainz sono molto amici, l’asturiano auspica che il collega realizzi il sogno di conquistare la corona iridata come è capitato a lui due volte (2005 e 2006) in carriera. Ma l’attuale pilota del team Alpine è tornato proprio per vincere in Formula 1 e spera di avere le sue chance dal 2022: «Non sarei tornato in F1 se non ci fossero state le nuove regole del prossimo anno. Vorrei dire che posso essere campione, ma non lo so. Le grandi squadre sono più pronte, noi abbiamo molto da fare. Però tutti i team per il 2022 possono sognare di recuperare il gap dalla vetta».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago