Formula 1

Carlos Sainz fiducioso per il GP di Austria: un “rischio” utile per la Gara

Carlos Sainz commenta la deludente qualifica nel GP di Austria e spiega qual è la strategia della Ferrari in vista della gara

Carlos Sainz (Getty Images)

Un rischio calcolato. La Ferrari termina le Qualifiche del GP di Austria senza nessuna monoposto nel Q3 ma non fa drammi. A Maranello la strategia è stata decisa prima, con la consapevolezza del rischio taglio. Una scelta motivata dalla evidenza che le Rosse con la mescola più morbida di gomme non rendono: le C5 utilizzabili in questo fine settimane sul Red Bull Ring vengono consumate in maniera troppo rapida dalle Ferrari, da qui la decisione di non utilizzarle in gara.

L’idea è di utilizzare soltanto le due mescole più dure, provando magari a allungare il più possibile il primo stint. Una scelta che Carlos Sainz spiega al termine delle prove ufficiali e dopo aver incassato l’eliminazione nel Q2. Lo spagnolo partirà undicesimo, con Leclerc al suo fianco.

LEGGI ANCHE >>> Carlos Sainz, la speranza di Alonso per il pilota Ferrari: “Non è facile”

Carlos Sainz spiega il rischio Ferrari: “Il nostro obiettivo è la gara”

Carlos Sainz (Getty Images)

Sainz prova a spiegare la scelta fatta dalla Ferrari e si mostra ottimista in vista della Gara. “Abbiamo deciso di rischiare in qualifica, provando a centrare la Q3 con le gomme medie. Dopo un tentativo discreto, il primo, ci abbiamo provato nuovamente e abbiamo fallito soltanto per sei millesimi l’obiettivo“.

Ovviamente il pilota Ferrari non può gioire ma resta fiducioso: “Non si può essere contenti perché siamo stati eliminati per un battito di ciglia e perché non abbiamo mostrato i progressi fatti in questa settimana“. Sainz entra nel dettaglio, raccontando che si è lavorato sul bilanciamento e l’assetto della vettura: “Avremmo fatto una buona Q3 ma la gara è domani. L’obiettivo è di avere la seconda buona domenica di fila in Austria e conquistare il miglior bottino di punti possibile“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago