Formula 1

F1 GP Austria, otto piloti sotto investigazione: il motivo

F1 GP Austria, ben otto piloti sono sotto investigazione dai commissari di gara per una violazione del regolamento. Coinvolti Sainz e Leclerc

GP d’Austria (Foto: Getty Images)

Il GP d’Austria è andato in archivio. Vincitore incontrastato Max Verstappen, autore di una prestazione brillante che gli è valso il quinto successo in stagione. Discorso ben diverso per altri piloti, protagonisti di episodi su cui la direzione gara ha dovuto decidere, come nel caso delle penalità inflitte a Perez in occasione dei tentativi di sorpasso di Leclerc. Tuttavia, il lavoro dei commissari continua anche a Gran Premio terminato, con la decisione che dovrebbe arrivare in serata.

Nello specifico, otto piloti sono sotto investigazione, rei di non aver rispettato il regime di doppia bandiera gialla scaturito dalla collisione tra Raikkonen e Vettel nel finale di gara.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Austria, ordine d’arrivo: Verstappen imbattibile, Sainz e Leclerc a punti

F1 GP Austria, Sainz e Leclerc sotto investigazione insieme ad altri 6 piloti

La partenza del GP Austria (Foto: Getty Images)

I piloti chiamati in causa sono Perez, Ricciardo, Gasly, Giovinazzi, Latifi, Mazepin e i ferraristi Sainz e Leclerc. In questo caso, non avrebbero rispettato l’obbligo di rallentare per la situazione di pericolo causata dall’incidente dei due colleghi. Se gli steward, dopo averli ascoltati, sceglieranno di infliggergli le penalità, l’ordine d’arrivo finale potrebbe essere stravolto dal quinto posto in poi.


Pertanto, i piloti che sono arrivati in top 10 potrebbero vedersi ridurre o persino azzerati i punti conquistati oggi. Sicuramente, sarebbe un peccato per tutti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago