Formula 1

Formula 1, possibile hackeraggio per l’app ufficiale: l’insolito messaggio inviato

Imprevisto per l’app ufficiale della Formula 1 che potrebbe essere hackerata

Formula 1 (Getty Images)

Un sabato sera insolito per gli utenti dell’app ufficiale della Formula 1. Un hacker si è divertito ad entrare nel sistema e ad inviare qualche notifica insolita agli iscritti. Come riporta ‘Marca’ che cita a sua volta il Sun, dall’applicazione ufficiale della Formula 1 sarebbero stati notificati messaggi insoliti. Due per l’esattezza. Il primo riportava semplicemente la parola ‘pippo’, mentre il secondo faceva capire che qualcuno aveva infranto i sistemi di sicurezza dell’app: “Hmm, dovrei controllare la mia sicurezza“.

Le due notifiche sono state recapitate poco dopo le 20 di sabato sera, a pochi minuti di distanza l’una dall’altra. Alcuni utenti hanno anche segnalato di essere stati disconnessi dal proprio account dell’app. Un imprevisto che non ha però causato nessun grave problema: l’hacker si è semplicemente divertito con i due messaggi.

LEGGI ANCHE >>> Daniel Ricciardo tra calcio e Formula 1: il pilota tifa per un club italiano

Formula 1, hackerata l’app ufficiale ? Due messaggi insoliti agli utenti


Non è certo la prima volta che gli hacker fanno capolino nel mondo della Formula 1 e sicuramente non sarà l’ultima. L’applicazione ufficiale è stata violata con due strani messaggi notificati a tutti gli utenti.

Qualche settimana fa era toccato alla Williams subire un attacco hacker con conseguenze più gravi, visto che aveva mandato a monte la presentazione super tecnologica pensata dalla scuderia inglese. Il team, infatti, contava di presentare la nuova monoposto tramite la realtà aumentata: propositivo mandato in fumo dall’intervento degli hacker. In quell’occasione la Williams non solo fu costretta ad annullare la presentazione, ma dovette anche eliminare l’app creata per l’occasione dai vari store digitali. Un attacco ben diverso da quello di oggi con l’applicazione di F1 violata per qualche minuto ma senza nessun problema particolare.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago