Formula 1

GP Austria, possibili strategie per Ferrari e gli altri team: pit stop e non solo

Il GP di Austria prenderà il via a breve: le possibili strategie per la Ferrari e tutti gli altri team: pit stop ma non solo

Charles Leclerc (Getty Images)

La F1 è pronta per il nono appuntamento del Mondiale, con il GP di Austria che prenderà ufficialmente il via tra poco più di un’ora. Sarà la Red Bull Ring a decidere chi sarà il più forte, il più veloce, con i piloti che hanno messo a punto tutte le strategie possibili ed immaginabili, anche e soprattutto sul piano gomme e dei pit stop.

Questi, infatti, hanno un ruolo davvero fondamentale durante la gara, al pari della scelta della mescola da utilizzare durante le fasi della gara. La Pirelli, rispetto alla gara della scorsa settimana, ha portato una serie di gomme con una mescola più morbida e sarà ancora più fondamentale la gestione delle stesse.

Quale sarà la strategia utilizzata dai piloti? E’ difficile ipotizzare come in gara vi possa essere una sola sosta, considerata proprio la conformazione degli pneumatici. Chi deciderà di utilizzare questa strategia, però, ha due possibilità; partire con la gomma gialla e fermarsi tra il 25mo ed il 30mo giro per poi montare la hard, oppure partire con la mescola più dura e realizzare uno stint più lungo, circa 40 giri per poi montare la media.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, cos’è l’Undercut: strategia e rischi per i team

GP Austria, strategia a due soste: quali mescole utilizzare

Lewis Hamilton (Getty Images)

Sembra quasi scontato, però, le scuderie virino sulle due soste. Anche in questo caso, sono due le possibili strategie da adottare in gara. Chi partirà con le gomme gialle – le Red Bull, le Mercedes ed anche le Ferrari – possono effettuare la prima sosta tra il 20mo ed il 25mo giro; a quel punto, due possibilità per il prosieguo della gara.

Montare due set di hard, con seconda sosta tra il 40mo ed il 50mo giro oppure passare alla gomma più dura per un finale di gara su gomma gialla. E chi partirà con le gomme rosse? Il pilota, in questo caso, non potrà girare più di 10-15 giri, anticipando di molto la sosta. Eventualità, questa, scongiurata volutamente dalla Ferrari. In questo caso è preferibile montare due set di gomme hard fino a fine gara.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago