Auto

Honda verso la produzione di sole Auto Elettriche: fissato l’anno, i dettagli

La casa giapponese Honda annuncia anche tre moto a zero emissioni e le alleanze con Piaggio, Yamaha e Ktm per nuovi standard tecnici

L’annuncio di Honda: solo auto elettriche dal 2040. I dettagli (Getty)

Un annuncio che rappresenta una vera e propria rivoluzione per il mercato delle auto giapponese. La Honda è il primo costruttore che ha fissato una data per realizzare esclusivamente auto elettriche. Il termine è il 2040: da quell’anno non ci saranno più motori termini nell’offerta del marchio nipponico. La notizia arriva da Repubblica e riporta l’obiettivo dell’azienda, che mettersi davanti a tutti nel mercato delle auto elettriche.

Un settore che sta vedendo una crescita esponenziale, ormai designato come standard del futuro. L’annuncio del colosso motoristico è in linea con l’obiettivo del governo giapponese, vale a dire raggiungere le zero emissioni entro il 2050. L’annuncio arriva dal nuovo amministratore delegato del gruppo, Toshihiro Mibe, e riguarderà non solo le automobili.

Leggi anche – Auto Elettriche, colonnine ricarica nelle stazioni di servizio: il progetto

Honda annuncia la rivoluzione: solo auto elettriche dal 2040. I dettagli

Avranno un motore elettrico anche tutte le moto che saranno prodotte dal 2040, ma non è ancora chiaro se per le due ruote resteranno anche classiche motorizzazioni. Intanto, l’azienda ha spiegato che annuncerà tre nuovi modelli di moto elettriche entro il 2024. L’obiettivo è toccare quota 15 milioni di veicoli venduti entro l’inizio del 2025.

Per arrivare a questo ambizioso traguardo, la casa giapponese ha annunciato alcune partnership di prestigio: tra queste quelle con Yamaha, l’italiana Piaggio e la KTM. Entro il 2022 dovrebbe nascere un “consorzio” tra queste e altre aziende, con l’obiettivo di sviluppare uno standard tecnico di batterie intercambiabili per tutti i mezzi a due ruote., dalle moto ai ciclomotori e scooter. In pratica, l’obiettivo a lungo termine è raggiungere uno standard simile a quello che oggi usiamo per caricare quasi ogni tipo di oggetto elettrico, ossia la ricarica “Usb”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago