Auto

Incentivi Auto, ipotesi di rifinanziamento fino al 31 dicembre: i dettagli

Incentivi auto, c’è l’ipotesi di un rifinanziamento da 300 milioni. Negli emendamenti al decreto Sostegni bis c’è la nuova tranche di aiuti, ma l’iter è lungo

Ipotesi nuovo rifinanziamento: la possibile cifra (Getty)

Incentivi auto pronti a tornare? Per ora è solo un’ipotesi, ma c’è la possibilità di rivedere nuovi aiuti statali per l’acquisto di automobili da immatricolare. Nel decreto “Sostegni Bis”, attualmente in Parlamento per essere convertito in legge, come si legge sul “Sole 24 Ore” è stato inserito un emendamento (una modifica) che dovrà essere votata a partire da oggi, lunedì 5 luglio, assieme alle altre proposte di modifica alla Commissione Bilancio della Camera. Una volta che tutti gli emendamenti saranno votati si porterà il provvedimento in Aula.

C’è tempo fino al 24 luglio, ed in questo periodo si proverà a strappare l’ok per utilizzare parte degli 800 milioni ancora da assegnare al Decreto per i nuovi incentivi auto. Questa somma, infatti, è come fosse “messa da parte” proprio per essere utilizzata con eventuali emendamenti. Al momento ne sono stati presentati circa cinquanta, tutti appoggiati dalla maggioranza e quindi “favoriti” per l’approvazione. Per quanto riguarda i nuovi ipotetici incentivi auto, la somma sarebbe di 300 milioni di euro, di cui 250 destinati alle categorie di automobili più “popolari”, ossia quelle maggiormente vendute purché abbiano emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2.

Leggi anche – Incentivi Auto, nessuna proroga nel Dl Sostegni: protesta delle associazioni

Incentivi Auto, ipotesi nuovo rifinanziamento: la possibile cifra

Gli altri 50 milioni sarebbero destinati al fondo Ecobonus per le auto elettriche e ibride plug-in, fascia 0-60. Si tratta di somme “concrete” e ragionevoli, ecco perché c’è un relativo ottimismo. Le categorie rappresentanti del mercato auto, chiedevano nuovi incentivi per almeno 350 milioni, ma la distanza dalla cifra prevista non è così lontana. Anche se si tratta di un’ipotesi, è possibile che gli incentivi possano essere utilizzati anche per l’acquisto di un usato in linea con le emissioni richieste.

Ad esempio, sarebbe possibile acquistare vetture ex noleggio, e quindi di fatto seminuove. In più, si proporrà di inserire gli incentivi anche per la compravendita di auto usate tra privati, mentre sarebbero tagliate fuori le aziende di rent (noleggio auto) che non avrebbero sostegni per l’acquisto di vetture da immatricolare. I nuovi incentivi, se approvati, avrebbero come data di scadenza il 31 dicembre del 2021.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago