Maverick Vinales (Getty Images)
Vinales a fine 2021 dirà addio a Yamaha e sta cercando una sistemazione in MotoGP. Aprilia candidata maggiore, mentre Ducati si tira indietro.
Dopo l’annunciato addio anticipato a Yamaha, adesso si attende di capire cosa farà Maverick Vinales nel 2022. Concluderà al meglio l’attuale campionato con il team Monster Energy, ma poi?
L’ipotesi più accreditata è quella di un trasferimento in Aprilia, che gli può offrire team e moto ufficiali. Ma è emersa anche l’ipotesi Ducati, dove c’è il team satellite Aramco VR46 che deve ancora annunciare il secondo pilota. Gli altri candidati ad affiancare Luca Marini sono Marco Bezzecchi e Valentino Rossi. Lo spagnolo lì avrebbe una De
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, per Zarco c’è una qualità che lo distingue
Davide Tardozzi, team manager Ducati, è stato interpellato da Sky Sport MotoGP sulla situazione di Vinales e ha anche smentito un approdo nel team ufficiale rosso: «Mi dispiace che Maverick abbia fatto questa scelta, avrà avuto le sue motivazioni. Noi siamo felicissimi di avere Bagnaia e Miller. Anche gli altri piloti Ducati stanno facendo bene, stiamo investendo sui giovani. Credo e spero avremo soddisfazioni ancora».
Al dirigente ducatista viene domandata una previsione sul futuro di Vinales, corteggiato da Aprilia, ma non sa sbilanciarsi: «Non so come finirà. Credo e spero che rimanga in MotoGP. È un pilota importante ed è velocissimo. Auguro ad Aprilia di avere i migliori piloti possibile per avere la maggiore competitività possibile».
Per Aprilia sarebbe un grande colpo assicurarsi l’attuale pilota Yamaha, che è alla ricerca di nuovi stimoli e di un progetto in cui credere. La RS-GP non è ancora una moto top, però nel 2021 è cresciuta tanto e la casa di Noale è ottimista per il futuro. Con Vinales nel box lo sarebbe ancora di più.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…