Max Mosley (Foto: Getty Images)
E’ in uscita il documentario sulla vita dell’ex presidente della FIA Max Mosley. I dettagli
Si chiama “E’ complicato” il documentario che parla a 360° della vita di Max Mosley, deceduto lo scorso 24 maggio. Personaggio chiave nella storia della Formula 1 e presidente della FIA dal 1993 al 2009, Mosley è una figura che tuttora fa discutere, legata a vicende controverse che lo costrinsero a rinunciare a ricandidarsi come numero uno della Federazione.
Il documentario ripercorre tutte le tappe della vita di Mosley e tratta anche di momenti importanti della storia della Formula 1, come le morti di Jim Clark e Ayrton Senna e la vicenda dello “Spygate”. Al progetto hanno collaborato numerosi personaggi illustri del mondo della F1, tra cui Bernie Ecclestone, Flavio Briatore, Gerhard Berger, Jean Todt e l’ex team principal Ferrari Marco Piccinini.
LEGGI ANCHE >>> Formula 1, annullato il GP d’Australia: come può cambiare il calendario
Figlio di Oswald Mosley, leader del partito fascista britannico, Max si allontanò dalla politica, diventando prima pilota, arrivando fino in Formula 2, e poi imprenditore nella F1, fondando insieme a Bernie Ecclestone la scuderia March Engineering nel 1969. Nel 1974, i due fondarono anche la FOCA, la Federazione dei Costruttori, con l’intento di far guadagnare di più le scuderie.
Nel 2008 fu protagonista di uno scandalo sessuale a sfondo nazista a cui seguì la morte del figlio l’anno dopo. Per questi motivi decise di non riproporsi come candidato al vertice della Federazione. Il suo posto lo prese Jean Todt, ma va riconosciuto a Mosley di aver preso decisioni importanti per la F1, soprattutto in ottica sicurezza dei piloti.
Il documentario è in uscita al cinema il 9 luglio soltanto in Inghilterra, mentre a partire dal 19 luglio si potrà scaricare tramite download digitale.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…