Auto

Alfa Romeo, Imparato rassicura sui futuri modelli elettrici: “Prestazioni top”

L’amministratore delegato di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato rassicura sulle auto elettriche del marchio in un’intervista a “La Stampa”

Imparato rassicura gli appassionati del “Biscione” (Getty)

L’Alfa Romeo elettrica arriverà, e su questo non ci sono dubbi: si tratta del “Tonale”, in uscita il prossimo anno a primavera. Una svolta storica, alla quale il marchio milanese non può sottrarsi. Tuttavia è legittimo un minimo di diffidenza e apprensione da parte degli estimatori del “Biscione”, visto che Alfa Romeo da sempre ha conquistato una vasta platea di utenza “innamorata” delle vetture della casa italiana.

Caratteristiche sportive e grintose che all’apparenza potrebbero contrastare con il carattere “green” a zero emissioni delle motorizzazioni elettriche. Basti pensare al “suono” di alcuni motori Alfa, che con la nuova era potrebbe andare perso. Vanno in questo senso le rassicurazioni dell’amministratore delegato, il francese Jean-Philippe Imparato, al quale Stellantis ha affidato il compito di rilanciare il marchio.

Leggi anche – Alfa Romeo, un motore da Formula 1 all’asta: la curiosa storia

Alfa Romeo, Imparato rassicura i fan del “Biscione”

Come spiega in un’intervista a “La Stampa”, l’impronta “Quadrifoglio” dei motori termici dalle prestazioni sportive deve rimanere, anche se non sarà facile con il passaggio all’elettrico. Come ha spiegato il manager, non ci si può sottrarre dal delicato tema delle emissioni e bisogna trovare un compromesso. Tra l’altro Imparato tiene a smentire il cambio di nome della casa: quell’ “Alfa e-Romeo” visto all’EV Day di Stellantis era soltanto uno slogan temporaneo e non la nuova denominazione. “La scritta è passata sullo schermo per un secondo, eppure ha fato molto discutere”.

L’ad specifica che non ci sarà alcun cambio di denominazione, a maggior ragione dopo 111 anni di storia, compiuti da poco. “Saranno vere Alfa Romeo anche quelle elettriche”, sostiene Imparato rassicurando gli estimatori. “Dobbiamo farlo, altrimenti saremo morti”. E’ stato chiaro il messaggio, ma con esso sono arrivate anche rassicurazioni: “I motori avranno performance altissime, il taglio sportivo resterà lo stesso. Se potremo farlo manterremo la trazione posteriore”. E gli appassionati Alfa incrociano le dita…

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago