MotorSport

Alfa Romeo e Sauber, partnership rinnovata: i dettagli dell’accordo

Alfa Romeo e Sauber hanno rinnovato la loro partnership e continueranno a gareggiare in Formula Uno. L’accordo sottoscritto è pluriennale con valutazioni annuali.

Kimi Raikkonen al volante dell’Alfa Romeo (Foto: Getty Images)

Alfa Romeo e Sauber ancora insieme. Il marchio del Biscione continuerà a gareggiare in Formula Uno al fianco di Sauber grazie al rinnovo sottoscritto tra le due parti. Una collaborazione che si è rivelata finora proficua per entrambe le parti, pronte a portare avanti un processo di crescita che può portare a mettere in difficoltà anche avversarie sulla carta più titolate.

La casa automobilistica italiana è tornata nel Circus nella stagione 2018, ponendo fine a un’assenza che durava ormai da ben 32 anni. È stato proprio in quell’occasione che è stata ufficializzata la sinergia con Sauber F1 Team, che prosegue con successo ancora oggi con l’obiettivo di cooperare a livello strategico, commerciale e tecnologico. I colori della monoposto sono quelli che per tradizione caratterizzano il marchio italiano, il bianco e il rosso (il logo è presente su alettone, fiancate e musetto), mentre il motore è fornito dalla Ferrari.

Alfa Romeo F1 (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Alfa Romeo, un motore da Formula 1 all’asta la curiosa storia

Alfa Romeo e Sauber ancora insieme: l’annuncio ufficiale

Alfa Romeo e Sauber Motorsport annunciano di avere esteso la loro partnership con un accordo pluriennale che prevede valutazioni annuali – si legge nella nota ufficiale -. La partnership ha fissato obiettivi ambiziosi di miglioramento progressivo anno dopo anno, Sauber e Alfa Romeo potranno sviluppare la loro visione per il futuro in un ambiente stabile, grazie alla sinergia potranno lavorare per far crescere il loro successo sia in pista che fuori”.

Soddisfatto anche Frederic Vasseur, team principal della scuderia: “Alfa Romeo è stata una compagna incredibile negli ultimi anni, siamo ancora più entusiasmo dei capitoli che possiamo scrivere ora – ha detto –. Per questo siamo lieti di annunciare l’estensione della nostra partnership. Credo fermamente che siamo nella posizione perfetta per fare grandi risultati insieme, i nuovi regolamenti ci danno la possibilità di fare un altro passo avanti. Questo rapporto è importante anche per la nostra azienda, al di là della pista. Il lavoro svolto nell’automotive ha mostrato la portata delle competenze tecnologiche di Sauber Engineering, per questo siamo fiduciosi di poter lavorare per Alfa Romeo su nuovi progetti che daranno forma al futuro dell’industria automobilistica”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago