Auto

Steve McQueen, ritrovata la sua Mustang: probabile asta milionaria

Ritrovata la Ford Mustang Fastback di Steve McQueen. Probabilmente sarà messa all’asta nelle prossime settimane

Una vecchia Ford Mustang (Foto: Getty Images)

Negli ultimi giorni è stata riscoperta un’icona appartenuta a Steve McQueen. Si tratta della Ford Mustang Fastback di colore blu che l’attore guidava nel tempo libero. Al momento, l’Auto si trova in una città vicino Dusseldorf, in Germania, in mano ad un rivenditore locale, che avrebbe annunciato l’intenzione di metterla in vendita all’asta nelle prossime settimane.

Se così sarà, probabilmente si scatenerà un’asta multimilionaria con numerosi collezionisti che cercheranno di aggiudicarsela, dal momento che la Ford Mustang GT utilizzata da McQueen durante le riprese del film “Bullitt” del 1968 fu venduta per una cifra superiore a 3 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >>> Venduta la Ford Mustang GT di Bullit: record per l’auto guidata da Steve McQueen

Steve McQueen, i dettagli della sua Ford Mustang ritrovata

Steve McQueen (Foto: Getty Images)

Come anticipato, si tratta della Ford Mustang Fastback personale di McQueen, che si rivolse direttamente alla Casa automobilistica americana per metterla a punto. Come riporta Auto.it, a testimoniare l’autenticità del modello ci sono tutti i documenti originali e alcune foto dell’epoca accompagnate dai racconti della moglie. Dopo la morte dell’attore, avvenuta nel 1980, la vettura è stata comprata da un suo conoscente per poi arrivare in Germania, nelle mani dell’attuale proprietario.

E’ stato lui stesso a rilasciare alcune dichiarazioni in merito alle agenzie di stampa tedesche, a cui ha rivelato l’intenzione di metterla in vendita e descritto le caratteristiche: “Ha ricevuto la registrazione tedesca. Corre, sterza e frena, anche se è molto logora. Sembra consumata dal sole, ma è autentica, una grande macchina“. Al momento, numerose case d’asta avrebbero manifestato l’interesse per la Mustang di McQueen, dal valore stimato intorno ai 100.000 dollari, pari a 84.000 euro. Non resta quindi che aspettare il momento dell’asta per vedere fino a che punto si spingeranno i collezionisti interessati a questo autentico gioiello.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago