Formula 1

Mick Schumacher, la Haas è solo l’inizio: Ecclestone lo vede in un altro team

Mick Schumacher, alla Haas come punto di partenza: l’ex boss della F1 Bernie Ecclestone lo vede in un altro team

Mick Schumacher (Getty Images)

Mick Schumacher è alla stagione d’esordio in Formula 1; il rookie figlio d’arte ha fin qui totalizzato zero punti mondiali con la Haas ma nelle prime nove gare ha mostrato parte del suo talento che l’ha portato a conquistare, nella scorsa stagione, il titolo iridato in Formula 2 per il grande salto nel circus “dei grandi”.

Membro della Ferrari Driver Academy, la scuola dei piloti di Maranello, Schumi jr si sta facendo le ossa nella scuderia statunitense, motorizzata proprio con i propulsori di Maranello. Una decisione, questa, che non ha gradito Bernie Ecclestone, l’ex boss della Formula 1. “Mi sarebbe piaciuto vederlo in Alfa Romeo fin dall’inizio” le parole dell’imprenditore. “In quella scuderia avrebbe avuto Kimi Raikkonen come compagno di squadra, che è esperto e veloce ed aveva con il padre un ottimo rapporto“.

Ecclestone, poi, guarda anche al futuro ed ha le idee ben chiare su quale scuderia potrebbe fare al caso di Mick per proseguire la crescita. E’ l’AlphaTauri, e l’ex boss della F1 spiega anche le motivazioni. “Franz Tost è il capo e sa gestire i giovani talenti molto bene e fanno un buon lavoro“.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, ‘promozione’ possibile: un altro team ci pensa

Mick Schumacher, il futuro e la convinzione di Ecclestone

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Bernie Ecclestone ha poi rincarato la dose, scendendo più a fondo nell’analisi. “Per sapere il suo valore Mick ha bisogno di una monoposto più competitiva e migliore, non sa il suo valore nella squadra attuale” ha spiegato Bernie.

Sta battendo il compagno di squadra e per ogni pilota è sicuramente la cosa più importante ma ha necessità di un avversario più forte. Non dice molto questo dato essendo Mazepin“.

La Haas, insieme, alla Williams, è l’unica scuderia ancora ferma al palo, con zero punti nella classifica costruttori. Nell’ultimo GP disputato, quello in Austria, Schumacher e Mazepin hanno chiuso la loro gara rispettivamente al penultimo ed ultimo posto.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago