Formula 1

Mick Schumacher, la Haas è solo l’inizio: Ecclestone lo vede in un altro team

Mick Schumacher, alla Haas come punto di partenza: l’ex boss della F1 Bernie Ecclestone lo vede in un altro team

Mick Schumacher (Getty Images)

Mick Schumacher è alla stagione d’esordio in Formula 1; il rookie figlio d’arte ha fin qui totalizzato zero punti mondiali con la Haas ma nelle prime nove gare ha mostrato parte del suo talento che l’ha portato a conquistare, nella scorsa stagione, il titolo iridato in Formula 2 per il grande salto nel circus “dei grandi”.

Membro della Ferrari Driver Academy, la scuola dei piloti di Maranello, Schumi jr si sta facendo le ossa nella scuderia statunitense, motorizzata proprio con i propulsori di Maranello. Una decisione, questa, che non ha gradito Bernie Ecclestone, l’ex boss della Formula 1. “Mi sarebbe piaciuto vederlo in Alfa Romeo fin dall’inizio” le parole dell’imprenditore. “In quella scuderia avrebbe avuto Kimi Raikkonen come compagno di squadra, che è esperto e veloce ed aveva con il padre un ottimo rapporto“.

Ecclestone, poi, guarda anche al futuro ed ha le idee ben chiare su quale scuderia potrebbe fare al caso di Mick per proseguire la crescita. E’ l’AlphaTauri, e l’ex boss della F1 spiega anche le motivazioni. “Franz Tost è il capo e sa gestire i giovani talenti molto bene e fanno un buon lavoro“.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, ‘promozione’ possibile: un altro team ci pensa

Mick Schumacher, il futuro e la convinzione di Ecclestone

Bernie Ecclestone (Getty Images)

Bernie Ecclestone ha poi rincarato la dose, scendendo più a fondo nell’analisi. “Per sapere il suo valore Mick ha bisogno di una monoposto più competitiva e migliore, non sa il suo valore nella squadra attuale” ha spiegato Bernie.

Sta battendo il compagno di squadra e per ogni pilota è sicuramente la cosa più importante ma ha necessità di un avversario più forte. Non dice molto questo dato essendo Mazepin“.

La Haas, insieme, alla Williams, è l’unica scuderia ancora ferma al palo, con zero punti nella classifica costruttori. Nell’ultimo GP disputato, quello in Austria, Schumacher e Mazepin hanno chiuso la loro gara rispettivamente al penultimo ed ultimo posto.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago