Lewis Hamilton (Getty Images)
L’impatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen ha creato polemiche nel paddock: per l’ex pilota un fattore ha innervosito l’inglese
L’incidente tra Lewis Hamilton e Max Verstappen continua a far discutere all’interno del paddock e nel mondo della Formula 1. Un impatto violento, la Red Bull dell’olandese distrutta e soprattutto lo scontro con le barriere del pilota olandese – fortunatamente uscito illeso dall’abitacolo – sono ancora negli occhi di tutti.
Molti gli addetti ai lavori che hanno commentato quanto accaduto, compreso ex piloti che conoscono bene le dinamiche in pista e la rivalità tra colleghi, soprattutto quando in palio c’è il Mondiale.
Damon Hill, Campione del mondo nel 1996 con la Williams-Renault e 22 Gran Premi vinti, al podcast di F1 Nation, ha detto la sua, analizzando quanto accaduto. “Prima o poi – ha detto l’ex pilota – sarebbe accaduto, si sarebbero dovuti scontrare, si trattava solo di tempo. Stavano guidando entrambi in modo molto aggressivo” ha spiegato Hill.
“Non penso di aver visto mai così combattivo a Lewis, come accaduto domenica scorsa a Silverstone. Da Barcellona con Rosberg è l’incidente più grave. Possibile – ha proseguito l’ex pilota – che Lewis sia innervosito dalla pole e Sprint Race conquistate da Max“.
LEGGI ANCHE >>> Verstappen, le condizioni dopo l’incidente: c’é un lieve problema per il pilota
Damon Hill è poi entrato anche nei dettagli “tecnici”. “Si da per scontato, quando si corre, che a cedere il passo sia l’altro. ‘Io sono più veloce, lui deve spostarsi’ pensano i piloti ma possono andare male le cose quando a pensarla così siano in due. E’ successo l’incidente – ha concluso Damon Hill – perché entrambi non volevano mollare“.
Di certo i due hanno infiammato il Mondiale; tra due settimane si ritorna in pista, all’Hungaroring per il Gran Premio di Ungheria con i due piloti vicini in classifica. La distanza è ora di appena otto punti ed è tutto aperto per il titolo considerato come non si sia nemmeno a metà Mondiale.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…