MotorSport

Sprint Race, prime modifiche al GP Monza: cosa potrebbe cambiare

In occasione del GP Monza di Formula Uno si terrà la Sprint Race per la seconda volta. Il format potrebbe subire qualche modifica rispetto a Silverstone.

GP Silverstone F1 (Foto: Getty Images)

In occasione del Gran Premio di Monza di Formula Uno, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati, si terrà per la seconda volta la Sprint Race, format inedito testato a Silverstone e introdotto per rendere più emozionante il weekend. L’esperimento sul circuito britannico ha soddisfatto piloti e addetti ai lavori, nonostante ci sia stato qualcuno che si è mostrato poco favorevole all’idea di assegnare la pole position al vincitore della Qualifica Sprint del sabato pomeriggio.

Non è esclusa però qualche modifica in occasione della gara italiana, come ha anticipato Michael Masi, Direttore di Gara della FIA. Una decisione definitiva da parte dei vertici del Circus sarà presa nelle prossime settimane, a ridosso dell’evento.

Partenza della gara di F1 a Silverstone (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Verstappen, fuoco da una ruota nella Sprint Race: il video è impressionante

Sprint Race a Monza: il format può cambiare

Pur senza sbilanciarsi troppo, è stato proprio Masi a parlare della possibilità di una modifica al regolamento della Sprint Race: “In vista di Monza ci siederemo attorno a un tavolo e decideremo quali potrebbero essere i cambiamenti da adottare – sono le parole del dirigente riportate da Formula Passion -. Da parte di Formula Uno, Federazione e team l’indirizzo è chiaro. Abbiamo sempre detto di voler vedere il primo evento, per poi decidere se fosse necessario adottare qualche modifica. Diversi amici hanno apprezzato la nostra idea perché portava qualcosa di nuovo. A Silverstone la Qualifica Sprint è stata bella. I sorpassi al via di Alonso e Raikkonen hanno reso il fine settimana più spettacolare”.

Il giudizio generale di questa novità regolamentare è quindi complessivamente positivo: “Siamo riusciti a dare tre elementi di interesse nei tre giorni del weekend, tutti dovrebbero essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto. Tutti gli spettatori, sia quelli che erano presenti in pista sia chi era a casa, hanno ottenuto dei benefici” – ha concluso Masi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago