MotorSport

Superbike Olanda, Rea firma il tris e vola in vetta al mondiale

Dopo la vittoria nella Superpole Race, Jonathan Rea si conferma anche in gara #2 con una prestazione sontuosa, primo podio per Locatelli

Tre vittorie in tre gare in Olanda per Jonathan Rea e la Kawasaki (Getty Images)

 

Il momento di difficoltà di Donington è evidentemente alle spalle. Jonathan Rea si riprende con gli interessi tutti i punti persi in Inghilterra e va a conquistare un tris di vittorie imperiale sulla pista di Assen nel GP di Olanda di Superbike.

Superbike Olanda, dominio Rea

Quella in gara #2 non è stata comunque una vittoria scontata per Rea protagonista di una pessima partenza. Ma alla prima curva succede di tutto: con Gerloff che parte come una scheggia e finisce per centrare Razgatlioglu che esce di scena clamorosamente. Due piloti Yamaha in collisione, con un Gerloff ancora una volta protagonista di un episodio in discussione. Per il turco una caduta pesantissima che potrebbe costare molto in chiave mondiale.

A prendere ritmo sono Locatelli e Rinaldi con Rea che resta nelle retrovie a studiare il momento migliore per il suo attacco.

LEGGI ANCHE > Superbike GP di Olanda: Rea vince e torna in vetta, ordine d’arrivo

Ordine d’arrivo e classifica generale

Quando il ritmo di Locatelli si allenta un pochino Rea si avvicina, sorpassa, si invola e domina fino alla fine senza alcuna difficoltà. Locatelli non riesce a tenere il ritmo del nordirlandese anche per un precoce degrado della gomma dietro e finisce per accontentarsi di un’ottima terza posizione alle spalle di Scott Redding, protagonista di una bella rimonta.

Fuori Razgatlioglu, seguito da Gerloff, sfortunato anche Sykes che cade a poche curve dall’arrivo. Dopo il podio Davies, Bautista e Van der Mark. Solo ottavo Rinaldi, sfortunatissimo Sykes che cade all’ultima curva arrivando al traguardo solo 15esimo.

La classifica generale vede Rea, con un pieno da 62 punti, di nuovo saldamente al comando del mondiale con 243 punti. Razgatlioglu fermo a 206, Redding a 162 e Lowes a 127. Prossimo giro ìtra quindici giorni a Most, in Repubblica Ceca.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago