Auto

Taxi a guida autonoma, l’esperimento di Ford negli USA

Al via a Miami la sperimentazione dei taxi a guida autonoma con veicoli Ford: sono coinvolte anche le aziende Argo Ai e Lyft.

Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay

 

Ford punta in maniera decisa sulla guida autonoma e ha così avviato una fase di test che coinvolgerà i taxi in circolazione a Miami. La sperimentazione viene messa in atto in collaborazione con Argo Ay, azienda hi-tech fondata nel 2016 a Pittsburgh (Ford ha il 40% delle azioni) e Lift, fornitore di mobilità specializzato nel cosiddetto “ride hailing”, un servizio di taxi diffuso dove tutti gli autisti sono collegati tramite una app ma non attendono necessariamente il passeggero fermi in sosta.

L’operazione è già partita nella città statunitense e coinvolge in un primo momento veicoli Escape che sono stati equipaggiati per l’occasione in modo tale da potersi spostare in massima sicurezza. I modelli, infatti, prevedono la presenza di una serie di sensori, oltre a un accessorio presente sul tetto (simile a un panettone) dove sono presenti computer, telecamere e componenti elettronici.

Potrebbe interessarti – Auto elettriche, in Svezia centro per la guida autonoma: i dettagli del progetto

Taxi a guida autonoma Ford negli Stati Uniti: la sperimentazione è partita

La fase di test proseguirà anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di arrivare a un centinaio di veicoli in circolazione entro fine anno. Chi deciderà di salire a bordo e provare in prima persona le potenzialità della guida autonoma sarà chiamato a firmare una “lettera di scarico di responsabilità“. Il viaggio sarà comunque gratuito.

Non ci si vuole fermare qui. Nel 2022 si punta a rendere ancora più efficiente e organizzato il servizio e ad arrivare fino a 1000 veicoli in circolazione. Nei prossimi mesi la sperimentazione coinvolgerà anche la città di Austin, in Texas.

L’operazione non sarà comunque fine a se stessa. Le aziende coinvolte, infatti vogliono sfruttare i dati che potranno essere raccolti per capire quali siano le zone più idonee per poter garantire la circolazione delle vetture senza trascurare la sicurezza.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago