Michael Schumacher (Getty Images)
Michael Schumacher, realizzato un documentario sulla sua vita: testimonianze ed immagini inedite. La data di uscita
Ha scritto pagine importanti della storia della Formula 1 Michael Schumacher; sette volte campione del mondo, raggiunto solo lo scorso dicembre da Lewis Hamilton, ed una serie impressionante di record. Ha portato in alto la Ferrari ed il legame con il Cavallino è ancora oggi indissolubile, soprattutto per i fan della scuderia di Maranello.
Ed a nove anni dal secondo ritiro ufficiale, arrivato nel 2012 dopo un biennio alla Mercedes (il primo fu nel 2006, per poi rientrare nel 2010), arriva un documentario sulla vita del Campione tedesco. La data segnata di rosso sui calendari di tutti i fan del campione tedesco è il 15 settembre 2021; in tutto il mondo su Netflix uscirà il film sostenuto dalla famiglia del campione tedesco.
Nel documentario sarà raccontato Michael Schumacher a 360°, sia sotto l’aspetto del pilota che come persona, con racconti ed immagini inediti ma anche interviste alla sua famiglia, dalla moglie Corinne a Mick, il pilota della Haas e Gina, i suoi due figli.
LEGGI ANCHE >>> F1 GP Ungheria, Schumacher e Barrichello: il ricordo indimenticabile per la Ferrari
Una carriera, quella del pilota tedesco, condita da sette mondiali conquistati e 91 vittorie; il documentario inizia da Kerpen e dalla cava di ghiaia fino ad arrivare ai record conquistati. Nel documentario non mancheranno le testimonianze del fratello Ralf, ex pilota come lui, e del padre ma anche dei suoi ex rivali, tra gli altri, Sebastian Vettel, Mika Häkkinen, David Coulthard, Damon Hill, fino ai suoi dirigenti in Ferrari, dall’ex Presidente Luca Cordero di Montezemolo, a Jean Todt. Racconteranno anche aneddoti particolari ed inediti sul campione tedesco.
“Michael Schumacher – le parole di Sabine Kehm, la sua storica agente – ha ridefinito l’immagine di un pilota; ha guidato verso grandi successi non risparmiando né la squadra tantomeno sé stesso nella ricerca della perfezione” ha spiegato.
La Kehm ha anche sottolineato come Schumacher sia riuscito sempre “coerentemente e rigorosamente separato la vita pubblica da quella privata“. E’ un film, quello che uscirà tra poco più di un mese che racconterà “entrambi i suoi mondi“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…