Formula 1

GP Ungheria, problemi per Verstappen: la decisione del Team

Nel GP di Ungheria subito problemi per Max Verstappen e la sua Red Bull: la decisione del Team sulla monoposto numero 33

Max Verstappen (Getty Images)

Il GP di Ungheria regala la prima sorpresa a gara nemmeno iniziata. E’ la Red Bull a sparigliare le carte annunciando la sostituzione del motore sulla monoposto di Max Verstappen. Il propulsore utilizzato dall’olandese nelle prove libere e nelle qualifiche di ieri era lo stesso utilizzato a Silverstone, sulla monoposto incidentata dopo l’incidente con Hamilton.

In Giappone, nel quartier generale della Honda, avevano escluso ogni tipo di danno dopo aver valutato con attenzione la situazione, ma la precauzione non è mai troppa, soprattutto se in palio c’è un titolo mondiale e punti pensatissimi per la classifica.

E così è arrivato anche il comunicato da parte della Honda, fornitore dei motori, che spiega la decisione del team anglo-austriaco. “Dopo le qualifiche” si legge “abbiamo notato sulla PU di Max qualcosa, probabilmente un effetto collaterale” relativo appunto a quanto accaduto in Inghilterra. Max Verstappen, però, non avrà alcuna penalità in griglia per la sostituzione; è infatti identica la specifica del motore e l’olandese potrà quindi partire dalla terza posizione conquistata ieri nelle Qualifiche.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Ungheria, griglia di partenza: Hamilton batte Verstappen, Leclerc 7°

GP Ungheria, la lotta per il campionato

Max Verstappen (Getty Images)

Verstappen potrà quindi usufruire di un propulsore nuovo di zecca per andare all’assalto del rivale in un Gran Premio che lo vedrà partire dalla seconda fila, dietro entrambe le Mercedes. Servirà uno spunto al pilota della Red Bull, una partenza perfetta considerato anche come abbia le gomme rosse, più morbide ma anche dalla durata più breve rispetto alle gialle del sette volte Campione del Mondo.

Verstappen è ancora leader della classifica iridata nonostante lo zero di due settimane fa; sono 185 i punti per l’olandese a fronte dei 177 di Lewis Hamilton, deciso a rosicchiare altri punti al rivale. E grande sfida anche nella classifica Costruttori, con la Red Bull prima a 289 incalzata dalla Mercedes lontana appena quattro lunghezze.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago