Auto

Incentivi Auto, dal 2 agosto nuovi fondi: come accedervi, le modalità

A partire da oggi, 2 agosto, sono disponibili i nuovi incentivi auto stanziati dal governo anche per chi punta su un modello usato.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Il grande giorno è arrivato. A partire da oggi è disponbile la nuova tornata di incentivi auto messi a disposizione dal governo per chi desidera approfittarne e acquistare un’auto usufruendo di uno sconto. A differenza di quanto accaduto in passato, il Decreto Sostegni Bis in cui è contenuta la misura permette di ottenere il vantaggio anche se si dovesse puntare su un modello usato in modo tale da poter intercettare le esigenze di una platea più ampia.

L’esecutivo ha deciso di stanziare altri 350 milioni di euro, di cui 60 saranno dedicati all’acquisto di una vettura della fascia 0-60 g/km di CO2. In questa categoria rientrano le elettriche e le plug-in. Altri 200 milioni sono invece previsti per chi decide di puntare veicoli con emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2. Altri 40 milioni sono invece pensati per chi dovesse preferire un modello di seconda mano, mentre ne sono stati previsti 50 per i veicoli commerciali Gli interessati possono accedere alla misura fino alla fine dell’anno, a meno che i fondi non terminino prima.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto usate, quattro su dieci le scelgono: ora ci sono anche gli incentivi

Incentivi auto grazie al Decreto Sostegni Bis: il provvedimento

L’entità del bonus varia a seconda del livello di emissioni del veicolo scelto. È possibile fare qualche esempio in modo tale da comprendere meglio a quanto ammontano i vantaggi. In caso di auto 0-20 g/km CO2 con rottamazione l’incentivo è pari a 8.000 euro di bonus + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario. Se invece non si dovesse avere alcuna vettura da rottamare si scende a 5.000 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario.

In caso di vettura con 21-60 g/km di CO2 il bonus è di 4.500 euro + 2.000 euro (+IVA) di contributo concessionario con rottamazione. Disponibile anche la soluzione senza rottamazione: 2.500 euro di bonus + 1.000 euro (+IVA) di contributo concessionario.

Per quanto riguarda invece i modelli usati, diventa indispensabile rottamare rottamazione di un’auto con almeno 10 anni di vita. Per quanto riguarda l’acquisto, invece, si deve puntare su un propulsore Euro 6d, benzina o diesel con un costo di vendita non superiore ai 25 mila euro.

Questi i bonus per i veicoli usati:

  • Auto usata 0-60 g/km di CO2: 2.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 61-90 g/km di CO2: 1.000 euro solo con rottamazione
  • Auto usata 91-160 g/km di CO2: 750 euro solo con rottamazione.

Il concessionario anticiperà la somma, che potrà essere recuperata sotto forma di credito d’imposta. Per i beneficiari è possibile seguire la procedura guidata tramite il sito ecobonus.mise.gov.it. 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago