Moto GP

Valentino Rossi: tutte le vittorie, i numeri di una carriera da record

Una carriera da record quella di Valentino Rossi: il Dottore ha segnato un’epoca del motociclismo, entrando nella storia della MotoGP

Valentino Rossi (Getty Images)

Si scrive Valentino Rossi, si legge motociclismo. Il pilota di Tavullia ha scritto la storia dello sport a due ruote. Da un quarto di secolo il motomondiale si identifica con lui: era il 31 marzo 1996 quando faceva il suo esordio nella classe 125 e da allora ne ha battuti di record. E’ il pilota con più gare in carriera (oltre quattrocento), l’unico ad essere salito sul podio per 25 anni consecutivi. La prima volta risale proprio al ’96, il 4 agosto: Rossi arriva terzo nel Gp di Austria con la sua Aprilia.

Dopo quattordici giorni arriva il primo successo: è Brno a fare da palcoscenico del primo trionfo targato Tavullia. La stessa pista dove il 31 agosto 1997 Rossi può festeggiare il suo primo mondiale, quello della 125. Da allora ne collezionerà altri otto, partendo da quello del 1999 nella 250: a Rio De Janeiro, il 24 ottobre, Valentino si laurea campione del mondo per la seconda volta.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi, un pilota svela dove vorrebbe vederlo: “Gliel’ho detto tante volte”

Valentino Rossi, dalla rivalità con Biaggi a quella con Lorenzo e Marquez

Valentino Rossi (Getty Images)

Arriva quindi scontato il debutto nella classe regina: nel 2000 fa l’esordio nella 500 e il 30 aprile conquista il primo podio, a luglio la prima vittoria. Un crescendo che non conosce soste: l’anno dopo arriva il primo successo iridato nella top class, nel 2002 la prima volta nella ‘nuova’ MotoGP. La fama di Rossi cresce esponenzialmente con i suoi trionfi. Storica la rivalità con Max Biaggi con il quale battaglia in pista e fuori, leggendari alcuni suoi sorpassi come quello ai danni di Stoner nel 2007 a Laguna Seca al Cavatappi.

Uno dei più belli della carriera di Valentino Rossi che continua all’insegna del trionfo: nel 2007 batte il record di Doohan per i podi totali nella classe regina, l’anno dopo supera il primato di Giacomo Agostini delle vittorie in top class. Nel 2009 arriva il nono (e ultimo) trionfo Mondiale. Il 25 giugno 2017 ad Assen Rossi conquista quella che è ad ora l’ultima vittoria in carriera, mentre il 26 luglio 2020 sale sul podio per la 235esima volta, arrivando a 25 anni consecutivi con almeno un podio. Vittorie su vittorie, record su record con qualche delusione qua e là (brucia ancora quella del Mondiale 2015 contro il duo spagnolo Lorenzo-marquez) che non bastano a cancellare la storia di Rossi: quella che è anche la storia del motomondiale.

Bruno De Santis

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago