Auto

Auto elettriche, svolta epocale negli Stati Uniti: la decisione di Biden

Auto elettriche, svolta epocale negli Stati Uniti: la decisione del Presidente Joe Biden sul futuro dell’automotive

Auto in coda (Getty Images)

Gli Stati Uniti, entro il 2030, avranno il 50% delle nuove auto vendute con zero emissioni. E’ l’obiettivo ambizioso della Casa Bianca, con tanto di firma da parte del presidente Joe Biden sull’ordine esecutivo. E’ stato lo stesso Campidoglio a confermarlo sui canali social ufficiali.

Il piano, come afferma la stampa statunitense ed internazionale, ha avuto la benedizione di General Motors, Ford e Stellantis e darà il via ad una strategia riguardante lo sviluppo di nuovi standard sulle emissioni. L’ambizioso obiettivo lanciato dalla Casa Bianca non sarà però vincolante per le aziende ma su base volontaria. La nuova amministrazione, nelle vetture elettriche, include anche le auto plug-in; auto, quindi, con il doppio motore, sia elettrico che endotermico.

E’ un cambiamento radicale” si legge in un comunicato stampa congiunto di Ford, General Motors e Stellantis. “Si può raggiungere – prosegue – con uno sforzo di tutte le politiche sull’elettrico“.

LEGGI ANCHE >>> Stellantis prepara la rivoluzione “green” di Alfa Romeo: l’annuncio

Auto, la posizione di GM e Ford

Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti (Getty Images)

Le grandi case statunitensi produttori di veicoli, però, avevano già annunciato progetti in proprio in ottica elettrico. Lo scorso gennaio General Motors fu la prima a svelare lo stop entro il 2035 della produzione di auto con motore termico. Obiettivo più incline a quello dell’amministrazione Biden per Ford che prevede entro il 2030 il 40% di vendite di auto a zero emissione.

Il nuovo obiettivo imposto dal governo Biden, però, ha trovato anche pareri contrari. Come spiega Bloomberg, infatti, la delusione arriva da alcuni gruppi ambientalisti che sostengono come non siano sufficienti in vista del cambiamento climatico che sta toccando la Terra. Negli Stati Uniti, d’altronde, secondo la Environmental Protection Agency, è proprio l’industria dei trasporti ad incidere sull’effetto serra e sulle emissioni di gas nella quota più incidente.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago