Auto

Auto elettriche, svolta epocale negli Stati Uniti: la decisione di Biden

Auto elettriche, svolta epocale negli Stati Uniti: la decisione del Presidente Joe Biden sul futuro dell’automotive

Auto in coda (Getty Images)

Gli Stati Uniti, entro il 2030, avranno il 50% delle nuove auto vendute con zero emissioni. E’ l’obiettivo ambizioso della Casa Bianca, con tanto di firma da parte del presidente Joe Biden sull’ordine esecutivo. E’ stato lo stesso Campidoglio a confermarlo sui canali social ufficiali.

Il piano, come afferma la stampa statunitense ed internazionale, ha avuto la benedizione di General Motors, Ford e Stellantis e darà il via ad una strategia riguardante lo sviluppo di nuovi standard sulle emissioni. L’ambizioso obiettivo lanciato dalla Casa Bianca non sarà però vincolante per le aziende ma su base volontaria. La nuova amministrazione, nelle vetture elettriche, include anche le auto plug-in; auto, quindi, con il doppio motore, sia elettrico che endotermico.

E’ un cambiamento radicale” si legge in un comunicato stampa congiunto di Ford, General Motors e Stellantis. “Si può raggiungere – prosegue – con uno sforzo di tutte le politiche sull’elettrico“.

LEGGI ANCHE >>> Stellantis prepara la rivoluzione “green” di Alfa Romeo: l’annuncio

Auto, la posizione di GM e Ford

Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti (Getty Images)

Le grandi case statunitensi produttori di veicoli, però, avevano già annunciato progetti in proprio in ottica elettrico. Lo scorso gennaio General Motors fu la prima a svelare lo stop entro il 2035 della produzione di auto con motore termico. Obiettivo più incline a quello dell’amministrazione Biden per Ford che prevede entro il 2030 il 40% di vendite di auto a zero emissione.

Il nuovo obiettivo imposto dal governo Biden, però, ha trovato anche pareri contrari. Come spiega Bloomberg, infatti, la delusione arriva da alcuni gruppi ambientalisti che sostengono come non siano sufficienti in vista del cambiamento climatico che sta toccando la Terra. Negli Stati Uniti, d’altronde, secondo la Environmental Protection Agency, è proprio l’industria dei trasporti ad incidere sull’effetto serra e sulle emissioni di gas nella quota più incidente.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago