Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi ha deciso di dire stop alla sua carriera da pilota MotoGP al termine del 2021. Nonostante questa scelta, guiderà ancora nel 2022.
Valentino Rossi non sarà più un pilota MotoGP nel 2022. Il nove volte campione del mondo ha annunciato ufficialmente che smetterà al termine dell’attuale campionato.
Una scelta dovuta alla mancanza di risultati della prima parte di stagione. Il 42enne pesarese sperava di poter essere maggiormente competitivo e più vicino al top rider, invece il miglior piazzamento è stato il decimo posto ottenuto al Mugello nel Gran Premio d’Italia. Troppo poco per un pilota che era abituato a lottare per le posizioni migliori. Logica e rispettabile la decisione di dire basta.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi annuncia il suo futuro: la decisione ufficiale del pilota
Anche se dirà addio alle gare MotoGP, Rossi ha in testa di fare delle corse d’auto e lo ha dichiarato nella conferenza stampa di oggi in Austria: «Adoro correre con le automobili, leggermente meno rispetto a quanto ami farlo con moto. Credo che farò questo nel 2022, ma si tratta di un processo ancora in corso e senza decisioni già prese. Mi sento un pilota e lo resterò tutta la vita».
Valentino non vuole prendere le gare su quattro ruote come un semplice divertimento, punta a impegnarsi per fare risultati importanti se gli sarà possibile: «Non conosco il mio livello, sicuramente non può essere quello che ho avuto in sella alle moto. Se sei un vero pilota non corri solamente per divertiti, ma per vincere o comunque per ottenere bei risultati. Mi piacerebbe correre la 24 Ore di Le Mans, ci sono tante gare in giro per il mondo che mi piacciono».
Il nove volte campione del mondo ha le idee chiare su cosa fare, anche se non ci sono accordi definiti. Lo vedremo sulle macchine a guidare e battagliare ancora. Vedremo in quali competizioni e con che risultati.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…