Moto

Terence Hill, la Harley Davidson ispirata a un noto film: il curioso allestimento

Terence Hill e la Harley Davidson ispirata ad un noto film: il curioso allestimento della motocicletta utilizzata dall’attore

Terence Hill (Getty Images)

E’ una delle leggende del cinema italiano, Terence Hill, all’anagrafe Mario Girotti. il popolare attore, che vediamo nei panni di “Don Matteo” ormai da oltre venti anni, in coppia con Bud Spencer negli anni ’70 ha stregato l’Italia ed il mondo, soprattutto gli Stati Uniti, con i suoi film incentrati su cazzotti stile western.

Nel 2019, con “Il mio nome è Thomas“, ha voluto omaggiare l’amico scomparso Bud Spencer, collega di molti film per una coppia d’oro del grande schermo. Terence Hill è chiaramente il personaggio principale del film che narra un viaggio di un motociclista attraverso la Spagna. Oltre all’attore, quindi, protagonista principale anche una due ruote. Ma di che moto si tratta?

E’ una Harley Davidson Softail Deluxe, versione del 2019, che ha accompagnato per tutto il film proprio Terence Hill. Una fedele compagna di viaggio allestita nei minimi particolari secondo i desiderata dell’attore. La versione della moto, infatti, per materiali ed accessori infatti si rifà alla slitta trainata dal cavallo nel film “Lo chiamavano Trinità”, uno dei maggiori successi di Terence Hill.

LEGGI ANCHE >>> Harley Davidson, la collezione di abbigliamento firmata da Jason Momoa

Terence Hill, la Harley Davidson Deluxe: caratteristiche

Harley Davidson (Getty Images)

Nel film, la slitta è un modello – chiamato treggia – che utilizzavano i nativi americani per trasportare materiale, percorrendo sempre lo stesso percorso, con l’obiettivo di lasciare solchi nel terreno a mo’ di indicazioni stradali. Ebbene, Terence Hill ha voluto che la motocicletta utilizzata nel suo ultimo film al cinema fosse equipaggiata proprio con quei materiali.

PER VEDERE LA MOTO DI TERENCE HILL – CLICCA QUI

La Harley Davidson Deluxe del 2019 monta il motore Milwaukee-Eight con una cilindrata di 1.745 cc per ben 102 cavalli di potenza e sei marce. Propulsore con due cilindri a V di 45° con raffreddamento ad aria. Non mancano tante novità tecniche nel telaio e nelle sospensioni per una velocità ancora maggiore in curva, oltre alla tecnologia più avanzata come i fari a LED. Il prezzo? Poco meno di 22.000 euro per portare a casa un gioiellino Custom.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Triumph Trident 660 Triple si ispira a una leggenda: com’è il nuovo modello

Arriva il nuovo bolide di Triumph. Ha delle caratteristiche davvero uniche, ecco cosa ricorda.  La…

7 ore ago

Giro in pista da 20 secondi, ma è record: l’auto da corsa più singolare di sempre

Un'auto incredibile ha fatto l'impossibile sul Nürburgring, i tempi sembrano enormi ma non poteva fare…

13 ore ago

Auto essenziali, economiche e super personalizzabili: nuovo costruttore fa tremare l’industria

Questo marchio rimpiazzerà molti grandi nomi nel settore in cui opera. Le sue auto? Costano…

15 ore ago

Come cambiare le spazzole tergicristallo dell’auto senza sbagliare: la guida perfetta

Un'operazione apparentemente banale può trasformarsi in un disastro...se non sai come farla.  Cambiare le spazzole…

18 ore ago

Fai attenzione al trucco della moneta: così ti rubano auto e tutto ciò che hai dentro

Un famoso trucco usato dai ladri e dai truffatori fa strage di automobilisti: una distrazione…

19 ore ago

Revisione auto, in arrivo la mazzata dall’UE: cosa sta per cambiare

Revisione auto: la Commissione Europea si prepara a cambiare tutto. Ne va del tuo conto…

21 ore ago