MotorSport

Formula E Berlino gara 1, vince Di Grassi: corsa al titolo incertissima

Tutto ancora da decidere nel mondiale di Formula E che nella prima gara di Berlino, ultima tappa del Mondiale di Formula E dopo la vittoria del brasiliano Di Grassi su Audi

Lucas Di Grassi con la Audi vince la prima gara Formula E di Berlino (Getty Images)

Una gara ricchissima di colpi di scena che riserva un ulteriore finale a sorpresa con la vittoria del classico outsider, il brasiliano Lucas Di Grassi con la Audi che vince la prima gara di Berlino sul circuito allestito all’aeroporto Templehof rendendo la corsa al titolo mondiale un’autentica lotteria.

Formula E a Berlino vince Di Grassi

Prosegue in assoluta incertezza la corsa al titolo mondiale Formula E con tantissimi piloti ancora in corsa per l’assegnazione del trofeo stagionale. Decisiva la gara in programma su un circuito che nella notte cambierà pelle e disegno per presentarsi completamente diverso da quello che oggi ha visto la vittoria di Di Grassi.

Chi si aspettava che uno dei protagonisti per il titolo alzasse la voce e chiudesse i conti è andato deluso. Jean-Eric Vergne partito in testa dopo avere conquistato la pole position è stato superato dal compagno di squadra della DS Techeetah Antonio Felix da Costa poco prima di metà gara. Ma quando il portoghese – campione del mondo in carica – sembrava in grado di isolarsi al comando, è cambiato tutto.

LEGGI ANCHE > Formula E, ultima tappa a Berlino: il nuovo circuito del Gran Premio

Nyck De Vries,  leader della classifica del mondiale di Formula E ma con pochissimo margine  (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Da Costa resta schiacciato in una gara movimentata dalle Audi, con Di Grassi che si porta in testa e Rene Rast (partito dalla 12esima piazza) protagonista di una clamorosa rimonta ma anche dal ritorno della Jaguard di Evans. Decisiva la strategia di Di Grassi di usare la sua ultima chance di attacco con l’extra power solo negli ultimi minuti: una volta in testa il brasiliano non ha commesso errori andando a vincere con un gran salto in classifica generale. Dietro di lui Edo Mortara con la Venturi e Mitch Evans con Jaguar.

Molto deludente la prova di Nyck de Vries, solo 22esimo con una Mercedes alle prese con tanti problemi. Fuori Bird, fin dall’inizio, e Blonmqvist.

In classifica generale può davvero succedere di tutto: de Vries mantiene la leadership a quota 95 ma con tre soli punti su Mortara e quattro su Jake Dennis. Quarto Mitch Evans. Tutti possono vincere, mai un mondiale di Formula E ha avuto così tanti piloti in lizza per la vittoria finale a una sola gara dal termine.

In pratica le qualifiche e la gara di domani pomeriggio sono assolutamente decisive: qualifiche alle 11.30 (diretta su SportMediaset e Mediaset 20) e gara 2 alle 15.30 (diretta su Italia 1).

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago