Moto GP

Vinales pentito, si scusa con Yamaha: “Sono esploso per la frustrazione”

Vinales ha parlato per la prima volta dopo la sospensione decisa da Yamaha per il GP d’Austria. Il pilota ha chiesto scusa al team.

Maverick Vinales (Getty Images)

Clamoroso quanto successo in Yamaha con la sospensione di Maverick Vinales per il GP d’Austria. Il pilota è stato accusato di manovre irregolari nel finale della scorsa gara in Stiria.

Le sue azioni hanno rischiato di creare problemi alla sua M1, in particolare al motore. I vertici del team hanno deciso di prendere un provvedimento disciplinare drastico, fermandolo per questo weekend. E adesso rimane da capire se lo stop durerà oltre. I rapporti tra le parti sono molto tesi e non bisogna escludere nulla.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Austria: Martin in pole, 3° Bagnaia | La griglia di partenza

MotoGP, Vinales chiede scusa alla Yamaha

Maverick Vinales (Getty Images)

Vinales ha concesso un’intervista a Sky Sport MotoGP e ha spiegato la sua posizione: «Sono molto triste, è una situazione strana e difficile. Sono fortunato ad avere delle persone che mi stanno vicino. C’è stata frustrazione dentro di me, per tante gare non andate come volevo. È stato un momento complicato. C’era una frustrazione molto grande».

Il pilota spagnolo ha espresso le sue scuse alla Yamaha, dopo aver ribadito cosa ha provato e lo ha portato a comportarsi in maniera scorretta: «Alla prima partenza era stato tutto perfetto. Ero rientrato con molta forza per la seconda metà di stagione, volevo fare grandi risultati. Alla seconda ripartenza è andato tutto storto. Ho provato frustrazione e c’è stata un’esplosione dentro di me, non ho saputo canalizzare le cose nel modo giusto. Chiedo scusa alla Yamaha, perché ho guidato nel modo sbagliato negli ultimi giri».

Sono stati tanti i messaggi di solidarietà arrivati a Maverick dopo il comunicato della Yamaha sulla sospensione e gli hanno fatto piacere: «In questi giorni ho capito quanta gente meravigliosa c’è nel paddock. Questo mi rende più tranquillo. Ci sono piloti con i quali non avevo tante relazioni mi hanno mostrato di essere fantastici in questa brutta situazione».

Vinales ha ammesso il suo errore e il team apprezzerà, ma non è ancora chiaro se lo spagnolo risalirà sulla sua Yamaha M1 nel corso del campionato MotoGP 2021: «Ho uno spirito grande per questo sport e voglio vincere. Da tanto tempo non mi sentivo bene. Ci ho provato, però questa frustrazione mi ha portato a guidare in un modo non giusto. Non ho mai voluto mettere nessuno in pericolo. Sono triste, è difficile per me. Ribadisco le mie scuse alla Yamaha, non volevo che andasse così. Correre ancora con loro? Non lo so al momento. Ora voglio stare tranquillo e riflettere, per tornare più forte. Difficile stare fuori dalla pista, vorrei essere lì anche io».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago