News

Ferrari, la McLaren fa sul serio: l’ambizioso obiettivo di Brown

Zak Brown, Ceo della McLaren, ha parlato dei progetti futuri della scuderia: l’ambizioso obiettivo e la sfida alla Ferrari

Sfida Ferrari McLaren (Getty Images)

Oggi è in lotta con la Ferrari per la terza posizione nel campionato costruttori, ma l’ambizione della McLaren è quella di tornare competitiva per lottare per il titolo. Un obiettivo che non può essere centrato in questa stagione ma che sarà concreto negli anni avvenire. Non nel 2022, anno che rappresenta uno spartiacque nella Formula 1 visto il cambio di regolamenti, almeno stando a quanto dichiarato da Zak Brown, l’amministratore delegato della scuderia inglese.

Serve tempo per progettare una vettura da mondiale, il ragionamento del manager ad ‘Autosport’ ed allora l’anno della completa rinascita potrà essere il 2024: “Entro quella data avremo le nostre infrastrutture aggiornate, soprattutto la galleria del vento. Quindi non avremo più scuse“. Per allora la speranza di Brown è che “F1 sia in una situazione in cui più squadre possano contendersi la vittoria. Noi vogliamo esserci“.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, cosa accade prima di un pit stop: il video McLaren svela tutto

McLaren, sfida alla Ferrari: “Torneremo a vincere il Mondiale”

Zak Brown (Getty Images)

Una F1 più equilibrata e quindi maggiore spettacolo per i tifosi, ma anche un grande obiettivo: riportare la McLaren sul tetto del Mondo. Brown parla dei progressi fatti negli ultimi anni: “Siamo arrivati noni, quindi sesti, quarti e poi terzi. Più sei vicino alla vetta, più è difficile: ora per vincere ci vorrà un po’ di tempo“.

Certo il cambio di regolamento può dare una mano ma “è complicato ribaltare i valori in campo rapidamente“. Ecco perché le previsioni indicano il 2024 come l’anno giusto: “Sarà il primo in cui la monoposto sarà progettata completamente con le infrastrutture aggiornate e la nuova galleria del vento“. Sarà a quel punto che la McLaren avrà “le carte in regola per giocarcela con chi adesso ha un vantaggio tecnico netto“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago