Auto

Lamborghini, torna la “mitica” Countach: foto e caratteristiche

Lamborghini presenta la Countach “lpi8004”: un’edizione limitata futuristica che rende omaggio alla “mitica” sportiva degli anni ’70

Lamborghini, è ufficiale: torna la “mitica” Countach: foto e caratteristiche (press)

Questa volta l’annuncio è ufficiale: Lamborghini presenta la nuova Countach, la mitica sportiva degli anni ’70 che torna in una versione moderna. Un omaggio a una vettura entrata nella leggenda. 50 anni dopo l’annuncio della Countach al Salone di Ginevra (il prototipo fu presentato come LP 500) arriva nel 2021 una riedizione della super sportiva della casa di Sant’Agata Bolognese. Si chiama LPI 800.4 e sarà un’edizione speciale prodotta in 112 esemplari in colorazione unica.

Un omaggio ai 50 anni della Countach, che quando uscì stupì il mondo per una linea essenziale e futuristica e una velocità (oltre 300 km/h) che allora era impensabile per una vettura da strada. Ancora oggi la mitica Lamborghini ha una linea che quasi non risente del tempo: i vecchi esemplari sono molto ricercati nelle aste dedicate. Con questa nuova versione arriva un omaggio imperdibile per chi può permettersela. La nuova Countach ha un motore ibrido V12 unito al motore elettrico da 48 V alimentato con un supercondensatore erogano oltre 800 cavalli di potenza.

Leggi anche – Una Lamborghini Huracan da corsa a Hockenheim: il video a tutta velocità

Lamborghini Countach torna con un’edizione speciale

Prestazioni notevoli: velocità massima di 355 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. La nuova Countach è stata presentata al The Quail, negli Stati Uniti, in un colore unico, Bianco Siderale, con un tocco di blu perlato che ricorda la Countach LP 400 S personale di Ferruccio Lamborghini, e interni in pelle rossa e nera che omaggiano gli originali, reinterpretati per l’abitacolo di una vettura moderna. La lussuosa pelle classica presenta cuciture geometriche sui sedili comfort e sul cruscotto, progettati appositamente.

Presente un motivo quadrato che rimanda allo stile audace e all’ottimismo del design e della tecnologia degli anni ’70. “È una vettura visionaria, proprio come lo era la sua antenata”, spiega Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. “È una delle icone più importanti del settore automobilistico e incarna non solo i principi di design e ingegneria di Lamborghini, ma rappresenta anche quella che è la nostra filosofia: reinventare i limiti, ottenere risultati inaspettati e straordinari e, cosa più importante, far sognare”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago