MotorSport

F1, Gran Premio San Paolo, possibile cambio data: la situazione

il Gran Premio San Paolo F1 tornerà a essere disputato dopo l’anno di stop dovuto alla pandemia. Non è escluso un cambio di data.

Gran Premio F1 in Brasile (Foto: Getty Images)

Nonostante sia ormai stato superato il giro di boa di questa stagione di Formula Uno, non sono escluse possibili variazioni al calendario. Tutto resta inevitabilmente in divenire a causa dell’evoluzione della pandemia e delle norme che posson essere introdotte dai vari Paesi che, inevitabilmente, possono influire anche sulla presenza o meno del pubblico in tribuna. Una delle modifiche potrebbe riguardare una delle tappe storiche del Circus, quella di San Paolo, in Brasile, come annunciato dal Governatore, Joao Doria, e dal sindaco, Ricardo Nunes. Al momento il Gran Premio è previsto per il prossimo 7 novembre, ma potrebbe subire uno slittamento di una settimana.

L’eventuale modifiche non sarebbe comunque legata all’andamento dei contagi, ma dalla volontà di incrementare gli introiti che possono essere generati dall’evento. Il 15 novembre, infatti, è prevista la Festa della Repubblica, una ricorrenza che attira in zona tantissime persone.

Lewis Hamilton sulla pista di San Paolo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Piquet- Senna, che “scontro” al GP del Brasile: cosa accadde 33 anni fa

Il Gran Premio San Paolo F1 può slittare: cosa può accadere al calendario

Un anno fa la gara non aveva potuto essere disputata a causa delle norme restrittive in vigore ed è per questo che ora si vuole fare il possibile per sfruttare l’indotto. Le novità non mancheranno: l’evento, che si terrà come da tradizione sul circuito di Interlagos, non si chiamerà più “Gran Premio del Brasile”, bensì “Gran Premio di San Paolo” e risulta essere al momento confermato. Il cambio di data non è stato però escluso: “Per ora la data è il 7 novembre, dobbiamo confermarla – ha detto in conferenza stampa Alan Adler, promoter dell’evento, in conferenza stampa -. Solo se ci fosse una situazione catastrofica potrebbe esserci una cancellazione. Noi al momento siamo tranquilli sulla realizazione dell’evento, dovrebbe succedere qualcosa di inaspettato. Lo slittamento è possibile al 50%”.

L’auspicio degli organizzatori è quello di poter contare sul sostegno del pubblico. I biglietti per poter assistere alla gara sono già in vendita. L’idea è di poter riempire le tribune al 100% con ingresso consentito a chi è vaccinato contro il Covid. Una decisione definitiva in merito alla data sarà invece presa entro il 26 agosto.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago