Auto

Auto Elettriche, dalla Cina un modello avveniristico senza volante – Video

Arriva la prima auto elettrica senza pedali e volante. La “robocar” è prodotta da Baidu ed è uno dei pezzi di punta del “Google cinese”

Auto Elettriche, dalla Cina il primo modello senza volante e pedali (Getty foto generica)

Baidu, il “google” cinese, presenta la sua auto elettrica. In realtà sarebbe più corretto parlare di una vera e propria automobile-robot. L’occasione è stata il Baidu World 2021, l’annuale conferenza in cui il colosso orientale fa il bilancio dell’annata e presenta i progetti futuri. Tra questi c’è il “Progetto Apollo”, con l’innovativa auto con motore a zero emissioni e guida autonoma di livello 5. Si tratta di un veicolo estremamente futuristico, con Baidu che scommette sulla completa autonomia dei veicoli: basterà semplicemente impostare la destinazione senza altri interventi del guidatore.

Ecco perché la robocar non presenta né pedali e nemmeno il volante. Baidu non ha avuto timori nell’affermare che le vetture senza volante saranno più sicure, e che si lavora su un’intelligenza artificiale sempre più evoluta e autonoma. Il proprietario della vettura sarà riconosciuto tramite il viso e la voce, mentre il viaggio sarà “allietato” da una serie di servizi specifici per il comfort.

Leggi anche – Robotaxi in Cina dal 2023, il progetto di Baidu e Arcfox – Video

Dalla Cina il primo modello senza volante e pedali

Della vettura-robot stupisce anche l’aspetto, visto che la robocar sembra uno strano monovolume con porte che si aprono ad ali di gabbiano. Il tetto panoramico è in cristallo mentre tra un faro e l’altro c’è un display che guarda all’esterno. L’abitacolo è minimal, con i quattro sedili divisi su due file che sono orientati verso il senso di marcia. Il cruscotto è dominato da un enorme monitor e da un secondo schermo per i comandi di guida.

Baidu ha approfittato dell’evento per spiegare che i propri veicoli a guida autonoma hanno percorso già 10 milioni di chilometri nel paese, ricevendo 278 autorizzazioni per la sperimentazione, anche su strade aperte al pubblico. Inoltre, sono stati depositati altri 2.900 brevetti, un numero da record per le auto elettriche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago