MotorSport

Formula 1, Domenicali ufficializza un nuovo Gran Premio: si parte dal 2022

A partire dal 2022 il calendario della Formula 1 comprenderà un nuovo Gran Premio. È stato il presidente Stefano Domenicali a confermarlo.

Stefano Domenicali, presidente della Formula 1 (Foto: Getty Images)

Il calendario della Formula Uno si rinnova periodicamente per poter rendere le gare ancora più avvincenti, ma allo stesso tempo favorire quelle località che si mostrano interessate all’idea consapevoli dei benefici che l’economia del posto può ottenere. Ed è proprio in quest’ottica che si parla ormai da tempo di un Gran Premio da disputare a Miami, in un circuito organizzato per l’occasione intorno all’Hard Rock Stadium.

A eliminare ogni dubbio sull’evento ora ci ha pensato proprio il presidente Stefano Domenicali, che ormai da mesi è a contatto con i promotori della corsa. Il Circus approderà in Florida nel 2022 in una data che deve essere ancora definita (al momento l’ipotesi più accreditata è per il mese di maggio del prossimo anno).

Il disegno del circuito di Miami Gardens (Formula 1)

Potrebbe interessarti – Formula 1, nasce il circuito di Miami: via ai lavori per il GP del 2022

Il calendario di Formula 1 si arricchisce: ufficiale il Gran Premio di Miami

Il legame tra la Formula Uno e gli USA resiste ormai da tempo. Non a caso, sono ben dieci le città che hanno ospitato nel corso degli anni una gara Austin; Indianapolis; Sebring, Riverside; Watkins Glen; Long Beach; Las Vegas; Detroit; Dallas e Phoenix. “Le vendite dei biglietti non sono ancora ufficialmente iniziate, ma la domanda è già altissima” – queste sono state le parole di Stefano Domenicali a Planet F1.

Non si tratterà comunque di un evento una tantum, ma anzi si punta a renderlo un appuntamento fisso nel calendario. I vertici della Formula Uno hanno infatti stipulato con gli organizzatori un accordo valido per dieci anni, quindi fino al termine della stagione 2032. Resta ancora da capire, secondo quanto riporta la testata, se la corsa in Florida sostituirà uno degli altri appuntamenti previsti in calendario o se sarà aggiunta al calendario. Le caratteristiche del circuito dovrebbero favorire le monoposto più veloci (in alcuni punti si potrà arrivare a toccare i 320 km/h) con una lunghezza complessiva di 5400 metri e numerose curve.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago