Auto

Fiat 131, l’Auto di Bianco, Rosso e Verdone ancora in vendita: che prezzi

La Fiat 131, una delle auto protagoniste in Bianco, Rosso e Verdone è ancora in vendita: i prezzi della berlina

Fiat 131 (screen da YouTube)

La Fiat 131 è una vettura prodotta dalla Fiat tra il 1974 ed il 1985; è una berlina prodotta a Mirafiori che sostituisce nel 124. Stesso motore della precedente, trazione posteriore ma con un passo più lungo della 124. Due i motori disponibili; un 1297 cc da 65 cavalli ed un 1585 da 75 cavalli.

Una berlina disponibile in tre tipi di carrozzerie differenti, a due a quattro ed a cinque porte, la cosiddetta famigliare che, nella sua versione più accessoriata, aveva la denominazione di “Mirafiori“. La vettura, nel 1978, fu esportata anche nel mercato statunitense ma con un propulsore decisamente più potente rispetto alla versione italiana; il motore aveva un bialbero da 1800 cc.

Nel 1978 arrivò la seconda versione dell’auto; l’auto montava un quattro cilindri da 1301 cc con 65 cavalli per le Mirafiori L e CL oppure un 1600 cc da 75 cavalli; per la Supermirafiori, invece, propulsore di 1301 o 1585 cc da 78 e 96 cavalli che divennero poi 82 e 98 cavalli. Sempre tre le possibili versioni; da 2 e 4 porte oppure la wagon che prese il nome di Panorama. E proprio questa versione divenne famosa per essere una delle vetture protagoniste in “Bianco, rosso e verdone“.

LEGGI ANCHE >>> Fiat 126, modello base e altre versioni ancora in vendita: quanto costano

Fiat 131, le versioni in vendita

Fiat 131 (screen Youtube)

La 131 Panorama era guidata da Furio, l’avvocato romano trapiantato a Torino pignolo vero tutto e tutti, compreso la moglie Magda. Diretto a Roma per votare, fu anche vittima di un incidente in galleria.

La Fiat 131, però, ebbe anche una sua versione Racing, da 115 cavalli per una velocità massima di 180 km/h; non fu, però, la versione più potente del modello. Quella arrivò nel 1981 con la Racing Volumetrico Abarth, carrozzeria a due porte e allestimento estetico identico a quello della Racing, con propulsore da 1995 cc sovralimentato ed una potenza massima di 140 CV.

Sul sito specializzato Autoscout24 vi sono ancora versioni della Fiat 131 ancora in vendita. Una Supermirafiori Tc del 1979 da 73 cavalli ha un prezzo davvero economico, appena 1.600 euro, quasi un’inezia considerati anche gli appena 53mila km percorsi. Si sale nella valutazione, fino a 3.500 euro, per una versione del 1982 da 97 cavalli e con 223mila km percorsi.

In vendita, però, anche versioni decisamente più potenti, come la Abarth Volumetrico del con 140 cavalli e 155mila km percorsi dal prezzo di 10mila euro. C’è, però, anche chi vende la 131 Abarth Rally Mirafiori del 1976 con 140 cavalli ad un prezzo proibitivo, ben 220mila euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago