MotorSport

Superbike Navarra, Gara 1: Redding vince e porta la Ducati in testa

Vittoria di grande autorevolezza di Scott Redding nella prima gara di Superbike sul circuito spagnolo di Navarra con la Ducati al comando della classifica costruttori

Redding, terzo nel mondiale SBK dietro a Rea e Razgatlioglu (Getty Images)

Nona vittoria in carriera per Scott Redding, la quarta stagionale, la seconda consecutiva dopo la gara #2 sul circuito ceco di Most, a Navarra. Un bel segnale di continuità per il pilota inglese ma soprattutto per la Ducati ufficiale.

Superbike, a Navarra vince Redding

La Superbike gira la boa: Navarra ospita il settimo evento di una stagione che prevede tredici tappe se non ci saranno altri cataclismi e annullamenti dovuti alla pandemia. E sul circuito spagnolo di Navarra la vittoria di Redding diventa un segnale molto interessante. Per la classifica piloti, dove l’inglese comincia a diventare un interessante terzo incomodo nel testa a testa tra Rea e Razgatlioglu. Ma anche per quella costruttori, dove la Ducati si porta addirittura al comando.

La tattica di Jonathan Rea, a digiuno di vittorie per la quarta gara di fila, è molto semplice: su un circuito che al campione mondiale non piace, il nordirlandese cerca di scappare fin dalla prima curva. L’unico che regge il suo ritmo è proprio Reddding che gli resta incollato per mezza gara.

LEGGI ANCHE > Superbike Most: 201 podi per Rea, ma stavolta vince Redding

Scott Redding, quarta vittoria stagionale (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Redding studia con attenzione il suo avversario, individua qualche momento di debolezza e soprattutto una certa difficoltà di fondo sull’anteriore della Kawasaki e appena può passa. Per poi scappare. Rea commette diversi errori dimostrando tutta la sua insicurezza su una pista che garantisce poca stabilità alla sua Kawasaki. Redding non sbaglia nulla e vince in scioltezza e con ampio margine. Molto distanti le Yamaha di Razgatlioglu e Locatelli, sempre a ridosso dei migliori. Poi Lowes con la seconda Kawasaki Ninja, le due BMW di Sykes e van der Mark.

Cadute senza grandi conseguenze per Uribe e Mercado, che coinvolge anche Ponsson che arriverà comunque al traguardo.

Rea al comando della classifica con 286 punti con qualche punticino in più su Razgatlioglu (279) con Redding che allunga (261). Nella classifica costruttori Ducati al comando con due punti sulla Kawasaki e la Yamaha che scivola dal primo al terzo posto.

Stefano Benzi

Recent Posts

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

7 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

13 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

15 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

18 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

19 ore ago

Auto, finalmente arriva il bonus 2025: “80% di rimborso sull’importo totale”

Ecco il bonus che tutti aspettavano. Se rifornisci l'auto in questo modo, ti spetta una…

21 ore ago