MotorSport

Superbike Navarra, Gara 1: Redding vince e porta la Ducati in testa

Vittoria di grande autorevolezza di Scott Redding nella prima gara di Superbike sul circuito spagnolo di Navarra con la Ducati al comando della classifica costruttori

Redding, terzo nel mondiale SBK dietro a Rea e Razgatlioglu (Getty Images)

Nona vittoria in carriera per Scott Redding, la quarta stagionale, la seconda consecutiva dopo la gara #2 sul circuito ceco di Most, a Navarra. Un bel segnale di continuità per il pilota inglese ma soprattutto per la Ducati ufficiale.

Superbike, a Navarra vince Redding

La Superbike gira la boa: Navarra ospita il settimo evento di una stagione che prevede tredici tappe se non ci saranno altri cataclismi e annullamenti dovuti alla pandemia. E sul circuito spagnolo di Navarra la vittoria di Redding diventa un segnale molto interessante. Per la classifica piloti, dove l’inglese comincia a diventare un interessante terzo incomodo nel testa a testa tra Rea e Razgatlioglu. Ma anche per quella costruttori, dove la Ducati si porta addirittura al comando.

La tattica di Jonathan Rea, a digiuno di vittorie per la quarta gara di fila, è molto semplice: su un circuito che al campione mondiale non piace, il nordirlandese cerca di scappare fin dalla prima curva. L’unico che regge il suo ritmo è proprio Reddding che gli resta incollato per mezza gara.

LEGGI ANCHE > Superbike Most: 201 podi per Rea, ma stavolta vince Redding

Scott Redding, quarta vittoria stagionale (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Redding studia con attenzione il suo avversario, individua qualche momento di debolezza e soprattutto una certa difficoltà di fondo sull’anteriore della Kawasaki e appena può passa. Per poi scappare. Rea commette diversi errori dimostrando tutta la sua insicurezza su una pista che garantisce poca stabilità alla sua Kawasaki. Redding non sbaglia nulla e vince in scioltezza e con ampio margine. Molto distanti le Yamaha di Razgatlioglu e Locatelli, sempre a ridosso dei migliori. Poi Lowes con la seconda Kawasaki Ninja, le due BMW di Sykes e van der Mark.

Cadute senza grandi conseguenze per Uribe e Mercado, che coinvolge anche Ponsson che arriverà comunque al traguardo.

Rea al comando della classifica con 286 punti con qualche punticino in più su Razgatlioglu (279) con Redding che allunga (261). Nella classifica costruttori Ducati al comando con due punti sulla Kawasaki e la Yamaha che scivola dal primo al terzo posto.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago