MotorSport

Superbike Navarra gara 2, vince Razgatlioglu: che duello con Rea

Dopo tre vittorie consecutive di Redding e Ducati arriva il successo della Yamaha di Razgatlioglu in gara 2 a Navarra per un mondiale incertissimo sia nel mondiale piloti che costruttori

Toprak Razgatlioglu vince gara 2 a Navarra e va in testa al mondiale (Getty Images)

Tutto estremamente incerto. Vince Razgatlioglu, ora a pari punti con Rea in testa al mondiale. Ed è tutto molto incerto anche nella classifica costruttori in un duello a tre che coinvolge anche Ducati e Redding, di nuovo sul podio.

Superbike Navarra, Razgatlioglu in gara 2

La gara 2 di Superbike di Navarra è stata di gran lungo la più bella e spettacolare del week-end. Merito di una partenza fantastica che vede Locatelli scattare come un missile, suscitando immediatamente la reazione di Razgatlioglu. Ma merito – o limite – anche di Jonathan Rea che proprio come ieri, ma anche come a Most, non va oltre un compitino che lo vede sistematicamente in ritardo rispetto a chi gli va davanti.

Con Chaz Davies protagonista di un brutto errore in partenza che finisce per mettere a terra l’incolpevole Gerloff e Eugene Laverty ancora assente (team RC assente anche a Navarra e senza prospettive concrete di rientro), la gara ruota attorno ai soliti noti.

LEGGI ANCHE > Superbike Navarra, Gara 1: Redding vince e porta la Ducati in testa

Scott Redding festeggia il secondo posto due vittorie su tre (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Il ritmo di Razgatlioglu è senza dubbio altissimo: Rea lo controlla a distanza con Redding che decide ancora una volta per una intelligente gara di strategia e di attesa. Il ritmo del turco della Yamaha non scende e per Razgatlioglu arriva, dopo due terzi posti, la quinta vittoria stagionale, il sesto podio consecutivo dopo le tappe di Most e Navarra. Dietro di lui, Redding, molto bravo ad approfittare di Rea ancora alle prese con tanti problemi all’anteriore. Terzo il nordirlandese a secco di vittorie da sei gare. Poi Locatelli, ancora un ottimo quarto posto, Sykes, Lowes, Rinaldi, Van der Mark. Fuori anche Haslam con la Ducati.

In mattinata altri 12 punti per Scott Redding che domina anche la Superpole Race con una condotta di gara del tutto simile a quella che ieri gli aveva portato un successo nettissimo nella gara #1 di Navarra. Una corsa per la verità del tutto simile con un podio copia e incolla rispetto a quello del sabato.

Nella classifica generale Rea viene raggiunto al comando della classifica a quota 311 con Redding (273) ancora aritmeticamente in corsa. Splendido testa a testa nel mondiale costruttori con Ducati (334), Yamaha (331) e Kawasaki (321) in un duello incertissimo.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago