Auto

Autobus a guida autonoma, al via sperimentazione in Germania: i dettagli

In Germania a Lipsia sta per partire una fase di test per gli autobous a guida autonoma completamente elettrici, che non potranno superare i 70 km/h.

Autobus a guida autonoma (Foto: Getty Images)

Avere la possibilità di spostarsi su un autobus a guida autonoma in città potrebbe essere un’ipotesi così non lontana dal trasformarsi in realtà. In Germania ormai da tempo sono affascinati da queste innovazioni tecnologiche ed è per questo sarà Lipsia la città in cui sarà possibile vedere circolare dal prossimo autunno autobus senza conducente, ideali anche per chi è alla ricerca di un mezzo attento all’ambiente; i veicoli infatti saranno completamente elettrici.

Almeno in un primo momento si tratterà solo di una sperimentazione con trate lunghe solo pochi chilometri proprio per verificare in prima persona la loro presenza in strada e quanto possano influire con il restante parco auto. Proprio per questo la velocità massima che potranno avere non sarà superiore ai 70 km/h.

Autobus a guida autonoma in Germanaia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Taxi a guida autonoma, l’esperimento di Ford negli USA

Autobus a guida autonoma: la sperimentazione parte da Lipsia

L’obiettivo della sperimentazione è di poter verificare affidabilità e funzionamento dei bus. I mezzi sono stati realizzati grazie al contributo dato da diverse importanti aziende tedesche. Proprio per questo se l’esito del test dovesse essere ritenuto positivo, già a inizio 2022 potrebbero entrare a far parte della flotta in circolazione in città.

Questo però non è l’unico cambiamento che chi si trova a Lipsia potrà vedere in tempi brevi. Qui, infatti, si stanno installando nuovi tipi di semafori in grado di comunicare con i nuovi bus e con il loro sistema. Al progetto, che prende il nome di “Absolut“, crede fortemente anche lo Stato tedesco che ha deciso di investire 10 milioni di euro. Si pensa poi anche all’introduzione di un disegno di legge che può portare a una modifica del Codice della Strada in vista della diffusione delle auto a guida autonoma.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago