Auto

Autobus a guida autonoma, al via sperimentazione in Germania: i dettagli

In Germania a Lipsia sta per partire una fase di test per gli autobous a guida autonoma completamente elettrici, che non potranno superare i 70 km/h.

Autobus a guida autonoma (Foto: Getty Images)

Avere la possibilità di spostarsi su un autobus a guida autonoma in città potrebbe essere un’ipotesi così non lontana dal trasformarsi in realtà. In Germania ormai da tempo sono affascinati da queste innovazioni tecnologiche ed è per questo sarà Lipsia la città in cui sarà possibile vedere circolare dal prossimo autunno autobus senza conducente, ideali anche per chi è alla ricerca di un mezzo attento all’ambiente; i veicoli infatti saranno completamente elettrici.

Almeno in un primo momento si tratterà solo di una sperimentazione con trate lunghe solo pochi chilometri proprio per verificare in prima persona la loro presenza in strada e quanto possano influire con il restante parco auto. Proprio per questo la velocità massima che potranno avere non sarà superiore ai 70 km/h.

Autobus a guida autonoma in Germanaia (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Taxi a guida autonoma, l’esperimento di Ford negli USA

Autobus a guida autonoma: la sperimentazione parte da Lipsia

L’obiettivo della sperimentazione è di poter verificare affidabilità e funzionamento dei bus. I mezzi sono stati realizzati grazie al contributo dato da diverse importanti aziende tedesche. Proprio per questo se l’esito del test dovesse essere ritenuto positivo, già a inizio 2022 potrebbero entrare a far parte della flotta in circolazione in città.

Questo però non è l’unico cambiamento che chi si trova a Lipsia potrà vedere in tempi brevi. Qui, infatti, si stanno installando nuovi tipi di semafori in grado di comunicare con i nuovi bus e con il loro sistema. Al progetto, che prende il nome di “Absolut“, crede fortemente anche lo Stato tedesco che ha deciso di investire 10 milioni di euro. Si pensa poi anche all’introduzione di un disegno di legge che può portare a una modifica del Codice della Strada in vista della diffusione delle auto a guida autonoma.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

10 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

16 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

18 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

21 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

22 ore ago

Auto, finalmente arriva il bonus 2025: “80% di rimborso sull’importo totale”

Ecco il bonus che tutti aspettavano. Se rifornisci l'auto in questo modo, ti spetta una…

24 ore ago