Storie Vere

Milano, denunciato multiproprietario di Auto: il numero è da non credere

Denunciato un uomo con incredibile numero di auto intestate. Tra queste 30 Audi, 24 Bmw e 11 Mercedes. Blitz dei vigili a Milano

Milano, denunciato multiproprietario di auto: il numero è impressionante (Getty)

Un numero impressionante di automobili tutte intestate a suo nome. Un valore complessivo che sfiora i 2 milioni di euro. 30 Audi, 11 Mercedes, 24 Bmw, una Jeep Grand Cherokee, un Range Over, una Jaguar e alcuni camion. Un totale di ben 181 veicoli, tutti di proprietà di una sola persona. La scoperta è avvenuta a Milano, dove la polizia locale ha identificato e denunciato un prestanome.

Si tratta di un 49enne di origini rumene, residente nella provincia di Mantova, che è stato poi rintracciato. Ben 181 le automobili a lui intestate, molto probabilmente tuttw utilizzate (da altri) per attività illecite. L’indagine è partita a Milano, in via Giambellino. Alcuni residenti della zona avevano segnalato una Fiat Bravo che di notte veniva parcheggiata in divieto di sosta e caricata con mobili e altro materiale di arredamento.

Leggi anche – All’esame della Patente con una telecamera nella mascherina: denunciato

Una gazzella dei Carabinieri (Getty Images)

Si è fatto intestare 181 auto per attività illecite: denunciato prestanome

Si trattava di mini traslochi da abitazioni occupate abusivamente. Da quella autovettura, si legge su MilanoToday, si è risaliti al 49enne prestanome. Le indagini sono state sviluppate dei carabinieri di Sustinente (provincia di Mantova) e con la Polizia locale di Porto Mantovano. Il lavoro è stato coordinato dall’Ufficio Intestazione Fittizia Veicoli della Procura della Repubblica.

All’intestatario sono stati notificati verbali per 98mila euro ed è arrivata una denuncia per falsità ideologica in atti pubblici e truffa aggravata ai danni dello Stato. Oltre le 181 auto, l’uomo risultava proprietario di una partita iva fittizia per vendita auto. Con questo profilo fiscale l’uomo otteneva agevolazioni sui passaggi di proprietà e non pagava il bollo auto, per un totale di 150mila euro sottratti indebitamente allo Stato.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago