News

Bagnaia, una certezza sul problema Ducati: “Non trovo altre spiegazioni”

Bagnaia mette nel mirino le gomme Michelin dopo la pessima gara MotoGP a Silverstone. Pazzesco il crollo avuto dal pilota Ducati.

Francesco Bagnaia (Getty Images)

È stato un autentico disastro la gara di Francesco Bagnaia a Silverstone. Partito bene e rimasto nel gruppo dei migliori per un po’ di giri, il pilota Ducati è poi crollato in maniera impressionante.

Al traguardo è arrivato solo quattordicesimo, perdendo tanti punti rispetto a Fabio Quartararo nella corsa al titolo MotoGP. Adesso sono ben 70 le lunghezze di distanza tra Pecco e il rider Yamaha. Sarà molto difficile riuscire a sconfiggere il francese, serve un cambio di passo notevole nelle prossime gare in calendario.

LEGGI ANCHE -> Dovizioso, poca fiducia nell’Aprilia: altra frecciata di Aleix Espargarò

MotoGP, Bagnaia contro Michelin dopo Silverstone

Francesco Bagnaia e Joan Mir (Getty Images)

Bagnaia nel post-gara di Silverstone ha cercato di spiegare cosa sia successo per finire in una posizione così negativa: «Qualcosa non ha funzionato, il mio ritmo si è alzato troppo in gara. La gomma soft all’anteriore era la scelta giusta e la rifarei, anche perché Quartararo con quella ha dominato. I problemi li ho avuti al posteriore, mi partiva in ingresso curva. Non voglio incolpare nessuno, ma in MotoGP ogni cosa che riguarda la moto deve essere di alto livello. In gara ho alzato di 3 secondi il passo rispetto alle prove. Bisognerà vedere i dati e parlare con Michelin, ma non trovo altre spiegazioni alla mia prestazione».

Il pilota Ducati mette nel mirino Michelin per motivare il crollo avuto durante la corsa in Gran Bretagna. Non è la prima volta che espone delle critiche verso il fornitore delle gomme della MotoGP. Non tarderà ad arrivare una risposta del responsabile Piero Taramasso, che già in altre occasioni si è ritrovato a respingere delle accuse

Per quanto concerne la battaglia per il titolo mondiale, Bagnaia non vuole arrendersi nonostante la situazione si sia fatta più complicata adesso: «Quartararo ha un buon vantaggio ed è il più forte. Ma non dobbiamo perdere la nostra ambizione, serve continuare a lavorare e fare del nostro meglio. Chiaramente diventa difficile se per tutto il weekend vai bene e poi in gara succede qualcosa che non ti consente di ottenere quanto speravi».

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago