Auto

Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada

Guida autonoma, Hyundai e Motional svelano il Robotaxi Ioniq 5: su strada arriverà con Lyft. Le tre aziende stringono una partnership

Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada (press)

Dopo Waymo negli Stati Uniti, Hyundai non sta a guardare ed è pronta a lanciare il suo sistema di robotaxi a guida autonoma. Una partnership trainata dal colosso coreano, che sulla base della Ioniq 5 realizzerà un veicolo autonomi di livello 4, con 6 di automazione “Sae”. Non è prevista la presenza del conducente e nemmeno che le persone a bordo prendano il comando, a patto che ci siano tutte le condizioni di sicurezza previste dal regolamento Society of Automotive Engineers (SAE).

All’automazione ha partecipato “Motional”, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per la guida autonoma. Il nuovo robotaxi targato Hyundai entrerà in funzione dal 2023, trasportando passeggeri col sistema Lyft. Il robotaxi Ioniq 5 ha un design futuristico, con l’insieme di sensori sul veicolo che sono ben visibili all’esterno, distinguendo facilmente il robotaxi dalle vetture non a guida autonoma.

Leggi anche – Robotaxi in Cina dal 2023, il progetto di Baidu e Arcfox – Video

Il robotaxi di Hyundai basato sulla Ioniq 5

Ci sono più di 30 sensori, con telecamere, radar e lidar, che forniscono una percezione completa a 360 gradi, immagini ad alta risoluzione e rilevamento di oggetti a lungo raggio per un funzionamento autonomo sicuro. Il robotaxi sarà dotato della tecnologia senza conducente di Motional. Sono inclusi sistemi avanzati di deep-learning, che includono decenni di dati provenienti dal mondo reale, e che consente al veicolo di guidare in sicurezza in situazioni complesse.

“Hyundai ha trasformato la sua Ioniq 5 in una piattaforma per vetture completamente autonome”, ha spiegato Woongjun Jang, capo dell’Autonomous Driving Center di Hyundai Motor Group. “Abbiamo applicato vari sistemi di ridondanza, oltre a una serie di tecnologie essenziali per garantire la sicurezza e la comodità dei passeggeri. Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo raggiunto un altro importante traguardo sulla strada della commercializzazione del nostro robotaxi”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago