Auto

Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada

Guida autonoma, Hyundai e Motional svelano il Robotaxi Ioniq 5: su strada arriverà con Lyft. Le tre aziende stringono una partnership

Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada (press)

Dopo Waymo negli Stati Uniti, Hyundai non sta a guardare ed è pronta a lanciare il suo sistema di robotaxi a guida autonoma. Una partnership trainata dal colosso coreano, che sulla base della Ioniq 5 realizzerà un veicolo autonomi di livello 4, con 6 di automazione “Sae”. Non è prevista la presenza del conducente e nemmeno che le persone a bordo prendano il comando, a patto che ci siano tutte le condizioni di sicurezza previste dal regolamento Society of Automotive Engineers (SAE).

All’automazione ha partecipato “Motional”, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per la guida autonoma. Il nuovo robotaxi targato Hyundai entrerà in funzione dal 2023, trasportando passeggeri col sistema Lyft. Il robotaxi Ioniq 5 ha un design futuristico, con l’insieme di sensori sul veicolo che sono ben visibili all’esterno, distinguendo facilmente il robotaxi dalle vetture non a guida autonoma.

Leggi anche – Robotaxi in Cina dal 2023, il progetto di Baidu e Arcfox – Video

Il robotaxi di Hyundai basato sulla Ioniq 5

Ci sono più di 30 sensori, con telecamere, radar e lidar, che forniscono una percezione completa a 360 gradi, immagini ad alta risoluzione e rilevamento di oggetti a lungo raggio per un funzionamento autonomo sicuro. Il robotaxi sarà dotato della tecnologia senza conducente di Motional. Sono inclusi sistemi avanzati di deep-learning, che includono decenni di dati provenienti dal mondo reale, e che consente al veicolo di guidare in sicurezza in situazioni complesse.

“Hyundai ha trasformato la sua Ioniq 5 in una piattaforma per vetture completamente autonome”, ha spiegato Woongjun Jang, capo dell’Autonomous Driving Center di Hyundai Motor Group. “Abbiamo applicato vari sistemi di ridondanza, oltre a una serie di tecnologie essenziali per garantire la sicurezza e la comodità dei passeggeri. Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo raggiunto un altro importante traguardo sulla strada della commercializzazione del nostro robotaxi”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago