News

Ferrari, niente deroga: cosa cambia dal 2035 per le Auto

Niente deroga per la Ferrari e altri marchi automobilistici: lo stop della commissione Europea, cosa cambia dal 2035 per le Auto

Ferrari (Getty Images)

Lo stop arriva dal portavoce della Commissione Europea ed è di quelli che lascia poche speranze. Tim McPhie parla chiaro e lo fa chiudendo la porta alla proposta italiana: “Le eccezioni oggi in vigore verranno concluse entro il 2030“. Le eccezioni di cui parla sono quelle relative alle case automobilistiche che producono da mille a diecimila veicoli l’anno e fanno riferimento alle regole sui veicoli inquinanti, con il divieto di vendita e produzione dal 2035. Tutto nasce dalle parole a ‘Bloomberg’ del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani che ha parlato di discussioni con la Commissione Europea per le macchine di nicchia, le supercar come Ferrari e Lamborghini, in quanto necessitano di più tempo per modificare la produzione. Una discussione che secondo il portavoce della Commissione Europea non esiste.

LEGGI ANCHE >>> Auto benzina e diesel, ipotesi stop vendita nel 2035. I costruttori rispondono

Ferrari, stop ai veicoli inquinanti: niente deroga per le Supercar

Ferrari (Getty Images)

Dal 2035 la Commissione Europea prevede lo stop alla vendita dei veicoli inquinanti: saranno consentiti quindi soltanto quello ad emissione zero. Il tentativo del ministro Cingolani di allungare la scadenza per i veicoli di lusso non sembra aver fatto breccia, almeno stando a quanto dichiarato dal portavoce della Commissione: “Le eccezioni che sono oggi in vigore e che riguardano le case automobilistiche che producono dai mille ai 10mila veicoli l’anno verranno rimosse entro il 2030“.

Attualmente il settore delle auto di lusso non ha dovuto adeguarsi alle normative per limitare le emissioni ma ora le cose cambiano: “Tutti i veicoli dovranno dare il loro contributo al raggiungimento dell’obiettivo“. Anche le supercar quindi non potranno fare altro che adeguarsi. Dal 2035 non sarà più consentita la vendita di veicoli che non produrranno Co2 e non sono previste deroghe.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago