News

Ferrari, niente deroga: cosa cambia dal 2035 per le Auto

Niente deroga per la Ferrari e altri marchi automobilistici: lo stop della commissione Europea, cosa cambia dal 2035 per le Auto

FerrariFerrari
Ferrari (Getty Images)

Lo stop arriva dal portavoce della Commissione Europea ed è di quelli che lascia poche speranze. Tim McPhie parla chiaro e lo fa chiudendo la porta alla proposta italiana: “Le eccezioni oggi in vigore verranno concluse entro il 2030“. Le eccezioni di cui parla sono quelle relative alle case automobilistiche che producono da mille a diecimila veicoli l’anno e fanno riferimento alle regole sui veicoli inquinanti, con il divieto di vendita e produzione dal 2035. Tutto nasce dalle parole a ‘Bloomberg’ del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani che ha parlato di discussioni con la Commissione Europea per le macchine di nicchia, le supercar come Ferrari e Lamborghini, in quanto necessitano di più tempo per modificare la produzione. Una discussione che secondo il portavoce della Commissione Europea non esiste.

LEGGI ANCHE >>> Auto benzina e diesel, ipotesi stop vendita nel 2035. I costruttori rispondono

Ferrari, stop ai veicoli inquinanti: niente deroga per le Supercar

Ferrari (Getty Images)

Dal 2035 la Commissione Europea prevede lo stop alla vendita dei veicoli inquinanti: saranno consentiti quindi soltanto quello ad emissione zero. Il tentativo del ministro Cingolani di allungare la scadenza per i veicoli di lusso non sembra aver fatto breccia, almeno stando a quanto dichiarato dal portavoce della Commissione: “Le eccezioni che sono oggi in vigore e che riguardano le case automobilistiche che producono dai mille ai 10mila veicoli l’anno verranno rimosse entro il 2030“.

Attualmente il settore delle auto di lusso non ha dovuto adeguarsi alle normative per limitare le emissioni ma ora le cose cambiano: “Tutti i veicoli dovranno dare il loro contributo al raggiungimento dell’obiettivo“. Anche le supercar quindi non potranno fare altro che adeguarsi. Dal 2035 non sarà più consentita la vendita di veicoli che non produrranno Co2 e non sono previste deroghe.

Bruno De Santis

Recent Posts

Basta una semplice targa e non ti fermano più: come “fregare” la Polizia

Essere fermato dalla polizia ogni volta che usciva di casa non era più un’eccezione, ma…

1 ora ago

F1, rivelazione agghiacciante: “Crisi Red Bull durerà anni, non competeranno per il mondiale”

La stagione della Red Bull è nettamente inferiore alle aspettative. E c'è chi pensa che…

8 ore ago

Patente scaduta, ci sono giorni di tolleranza per circolare? La verità

Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…

15 ore ago

Se si accende questa spia, hai poco per agire: questione di minuti e resti a piedi

In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…

1 giorno ago

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

1 giorno ago

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

2 giorni ago