Auto

Renault 5, il ritorno in versione elettrica: le foto del nuovo modello

Al Salone di Monaco sarà esposta la Renault 5 Prototype, la nuova concept car 100% elettrica della Casa della Losanga.

Foto: Media Press Renault

È iniziato il conto alla rovescia in vista del Salone di Monaco, evento che ha raccolto l’eredità del Salone di Francoforte in programma dal 7 al 12 settembre. Le novità da vedere da vicino non mancheranno proprio per soddisfare la curiosità di chi sta pensando di acquistare una nuova vettura e vuole capire cosa offre il mercato. Tra i modelli più interessanti ci sarà la Renault 5 Prototype, una city car compatta in grado di unire la tradizione alla modernità. Si tratta infatti di 100% elettrica disponibile con un colore accattivante come il giallo.

Al momento è stata pensata come un concept, ma è destinata ad entrare in commercio nel 2023.

Renault 5 Prototype and Renault 5 (Foto: Media Press)

Potrebbe interessarti – Renault, in arrivo un modello storico: sarà in versione elettrica

La nuova Renault 5 Prototype si presenta a Monaco: le caratteristiche

I più attenti potrebbero pensare che questa Renault possa ricordare una vecchia versione uscita negli anni ’70. In quel periodo, infatti, oltre alla versione tradizionale era stato realizzato anche un modello a propulsione elettrica decisamente all’avanguardia per quei tempi e realizzata in collaborazione con Edf, l’azienda energetica statale francese.

Ora che le vetture elettriche si stanno diffondendo in maniera sempre più ampia la casa automobilistica punta a soddisfare le esigenze di chi cerca un’auto efficiente, ma allo stesso tempo attenta all’ambiente. Tra gli aspetti positivi c’è anche il prezzo, che dovrebbe aggirarsi tra i 20 e 30 mila euro. Il design ricorda per certi aspetti quello originale con allestimenti e materiali scelti che si ispirano al mondo dell’elettronica, dell’arredamento e dello sport.

L’utilizzo del pianale nuovo e le tecnologie innovative usate per le batterie (a base di nichel, manganese e cobalto) hanno permesso di tagliare di un terzo i costi di produzione, come annunciato dal manager del Gruppo De Meo. Non è escluso quindi che il costo di mercato possa essere più basso di quello previsto per la Renault Zoe, l’unica elettrica della casa, attualmente disponibile a partire da 25.900 euro.

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago