GP Monza, Ferrari: Leclerc sostituisce il propulsore. Il motivo (Getty)
Monza, Ferrari: Leclerc rimonta la power unit 1. Sostituzione del propulsore per il monegasco dopo i problemi di ieri in qualifica
Cambio di power unit per la Ferrari di Charles Leclerc alla vigilia del Gran Premio di Monza di Formula 1, che si correrà domani alle 15. Il propulsore della SF21 è stato completamente sostituito dopo le preoccupazioni che sono arrivate ieri, durante la giornata di qualifiche in vista del GP d’Italia. Leclerc aveva riscontrato delle anomalie sin dai primi giri della Q1. C’era qualcosa che non andava, eppure il pilota è riuscito comunque a girare senza grossi problemi strappando l’ingresso.
Tuttavia, il monegasco ha fatto presente che qualcosa non andava, riscontrando delle anomalie. I tecnici Ferrari hanno analizzato il problema e la decisione è stata di sostituire completamente il motore, rimontando nella monoposto la power unit 1, la prima unità stagionale. L’intervento è già stato completato, in tempo per la prima della seconda sessione delle libere e della Sprint Race di oggi pomeriggio.
Leggi anche – F1 GP Monza, risultati Qualifiche: Bottas batte Hamilton, Ferrari in quarta fila
Ovviamente, Leclerc non incorre in nessuna penalità, perché il regolamento consente la sostituzione del propulsore in queste fasi del week end senza incorrere in sanzioni. Problema, invece, che ha avuto Valtteri Bottas: per lui la penalità lo costringerà a partire dal fondo della griglia di partenza nonostante abbia conquistato la “pole” per la Sprint Race. Nel suo caso la partenza dall’ultima fila è decisa a prescindere di come andrà la Sprint di oggi, nella quale partirà comunque davanti a tutti.
Il motivo è che Bottas aveva cambiato il motore prima delle qualifiche, incappando nella penalità come da regolamento. Penalizzazione che andrà scontata in gara e non in Sprint Race. Il futuro pilota Alfa Romeo dovrà tentare una clamorosa rimonta, tenendo presente che il suo “compito” è aiutare il compagno di squadra Hamilton per metterlo in condizione di fare il maggior numero di punti possibile.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…