MotorSport

Indycar Portland, Alex Palou vince di forza e conquista la leadership

A due soli eventi dalla fine del campionato Indycar, Alex Palou conquista il suo terzo successo stagionale e va in testa alla classifica generale per un finale di stagione incertissimo

Indycar Portland PalouIndycar Portland Palou
Lo spagnolo Palou è al comando della classifica Indycar Series (Getty Images)

Terza vittoria stagionale per Alex Palou in Indycar Series sul circuito di Portland, una vittoria preziosissima che vale anche la leadership nella classifica del campionato.

Indycar Portland, Palou dominante

Partiva favorito, dalla pole position: ma non è stata una passeggiata quella di Alex Palou la cui partenza è stata eccellente mentre alle sue spalle accadeva di tutto. Con Dixon che sorpassa Rossi per poi finire inghiottito nel gruppone dopo un contatto con Rosenquist. Una prima fase di gara confusa ed estremamente incerta, condizionata da moltissimi incidenti. Askew che va in testacoda rimanendo bloccato in mezzo alla pista. Romain Grosjean fuori pista dopo un danno ai freni. E poi James Hinchcliffe e Helio Castroneves, che finiscono fuori gara in una carambola scatenata da Callum Ilott.

LEGGI ANCHE > La IndyCar diventa ibrida, nuovo motore in produzione: tutte le novità

Alex Palou, terza vittoria stagionale (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica generale

Una vera e propria gara a eliminazione che ha visto Palou costretto a ripartire più e più volte dopo numerose interruzioni in una continua raffica di raggruppamenti e ripartenze tenendo testa a chiunque si avvicinasse troppo e pretendesse la sua posizione di leadership. Solo la strategia delle soste rimette ordine ristabilendo quelli che sono i valori della pista. E ponendo di nuovo in lotta al vertice della gara lo stesso Palou e chi era partito nel modo migliore evitando il caos, e dunque Rossi e Dixon. Con O’Ward in difficoltà e Colton Herta incapace di tenere il ritmo delle Chip Ganassi, Palou prende sicurezza tenendo a debita distanza anche Alexander Rossi, per altro vittima di un errore maldestro che gli costa due secondi proprio negli ultimi giri prima della bandiera a scacchi.

Per Palou terza vittoria stagionale, Rossi – secondo – conquista il primo podio dell’anno davanti a Dixon, Harvey, Newgarden e Rosenqvist. O’Ward, solo 14esimo, cede la leadership della classifica a Palou che ha venticinque punti di vantaggio sul messicano e 34 su Newgarden. Mancano due soli eventi al termine del campionato: Laguna Seca domenica prossima e Long Beach, a fine mese e tutto può succedere.

Stefano Benzi

Recent Posts

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

2 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

9 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

19 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago