Lo spagnolo Palou è al comando della classifica Indycar Series (Getty Images)
A due soli eventi dalla fine del campionato Indycar, Alex Palou conquista il suo terzo successo stagionale e va in testa alla classifica generale per un finale di stagione incertissimo
Terza vittoria stagionale per Alex Palou in Indycar Series sul circuito di Portland, una vittoria preziosissima che vale anche la leadership nella classifica del campionato.
Partiva favorito, dalla pole position: ma non è stata una passeggiata quella di Alex Palou la cui partenza è stata eccellente mentre alle sue spalle accadeva di tutto. Con Dixon che sorpassa Rossi per poi finire inghiottito nel gruppone dopo un contatto con Rosenquist. Una prima fase di gara confusa ed estremamente incerta, condizionata da moltissimi incidenti. Askew che va in testacoda rimanendo bloccato in mezzo alla pista. Romain Grosjean fuori pista dopo un danno ai freni. E poi James Hinchcliffe e Helio Castroneves, che finiscono fuori gara in una carambola scatenata da Callum Ilott.
LEGGI ANCHE > La IndyCar diventa ibrida, nuovo motore in produzione: tutte le novità
Una vera e propria gara a eliminazione che ha visto Palou costretto a ripartire più e più volte dopo numerose interruzioni in una continua raffica di raggruppamenti e ripartenze tenendo testa a chiunque si avvicinasse troppo e pretendesse la sua posizione di leadership. Solo la strategia delle soste rimette ordine ristabilendo quelli che sono i valori della pista. E ponendo di nuovo in lotta al vertice della gara lo stesso Palou e chi era partito nel modo migliore evitando il caos, e dunque Rossi e Dixon. Con O’Ward in difficoltà e Colton Herta incapace di tenere il ritmo delle Chip Ganassi, Palou prende sicurezza tenendo a debita distanza anche Alexander Rossi, per altro vittima di un errore maldestro che gli costa due secondi proprio negli ultimi giri prima della bandiera a scacchi.
Per Palou terza vittoria stagionale, Rossi – secondo – conquista il primo podio dell’anno davanti a Dixon, Harvey, Newgarden e Rosenqvist. O’Ward, solo 14esimo, cede la leadership della classifica a Palou che ha venticinque punti di vantaggio sul messicano e 34 su Newgarden. Mancano due soli eventi al termine del campionato: Laguna Seca domenica prossima e Long Beach, a fine mese e tutto può succedere.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…