Cronaca

Prezzo Benzina, il rialzo non si ferma: costo rifornimento a metà settembre

Il prezzo benzina sta raggiungendo livelli sempre più elevati: fare rifornimento sarà un vero salasso per molte famiglie italiane.

prezzo benzinaprezzo benzina
Rifornimento auto (Foto: Getty Images)

È iniziata una nuova settimana, ma non ci sono buone notizie per gli automobilisti che si apprestano a effettuare rifornimento alla propria vettura, in modo particolare per chi è abituato a fare decine di chilometri con cadenza quotidiana per motivi di lavoro. Ancora una volta, infatti, ci troviamo a registrare costi alle stelle per i carburanti. Il prezzo benzina è vicino alla soglia di 1,7 euro al litro (già superata comunque da più di una pompa), mentre il diesel è a 1,517 euro al litro.

Gli appelli lanciati nelle ultime settimane dalle associazioni impegnate attivamente per tutelare i consumatori non sembrano quindi avere avuto l’effetto sperato.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento: ecco cosa sapere

Prezzo benzina: numeri da record, fare rifornimento costa sempre di più

Grazie all’ultima rilevazione effettuata dal Mise è possibile farsi un’idea più precisa della situazione. In modalità self il prezzo medio della benzina è pari a 1,671 euro/litro. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, si va da 1,681 euro/litro (no logo 1,660). Non va molto meglio per il Diesel, la cui media è di 1,517 euro/litro con le compagnie posizionate tra 1,501 e 1,541 euro/litro (no logo 1,497).

I costi sono invece ancora più elevati per chi dovesse preferito il servito. Questi sono rispettivamente di 1,811 e 1,664 euro al litro.

Questa situazione non può che rivelarsi pesante per i bilanci di molte famiglie. Su base annua, infatti, fare rifornimento alla propria vettura prevede un aumento pari a 324 euro. Il Codacons ha inoltre voluto effettuare un confronto ancora più ampio: il prezzo medio della benzina è salito del 15,3% dall’inizio del 2021 e del 19,4% rispetto a settembre 2020. Non cambia molto per il Diesel, dove si è registrata una differenza non indifferente: la spesa richiesta è di 11,8 euro in più a pieno.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

4 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

6 ore ago

Il CEO del famoso marchio sconvolge tutti: “Le auto devono puzzare”

Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…

8 ore ago

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

10 ore ago

Chi ha uno di questi modellini di auto è ricco e non lo sa: valgono oltre 10.000 euro

Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…

12 ore ago

MITT 775R, la sportiva dal cuore Italiano a basso prezzo: design, grinta e prestazioni da big

Nel panorama delle moto sportive, la MITT 775R si distingue per il suo design accattivante…

22 ore ago