Formula 1

Whitmarsh torna in Formula 1: ufficiale il ruolo nel nuovo team

Whitmarsh, dopo gli oltre 20 anni di McLaren e diverse stagioni lontano dalla Formula 1, è pronto a tornare a lavorare con un team.

Martin Whitmarsh (Getty Images)

Martin Whitmarsh torna nel mondo della Formula 1. È ufficiale il suo ingaggio da parte dell’Aston Martin.

Nella giornata di oggi è stato comunicato che ricoprirà il ruolo di Group Chief Executive Officer dell’Aston Martin Performance Technologies. Quest’ultimo comprende le attività riguardanti la F1, lo sviluppo e la diffusione sul mercato delle capacità tecniche del Gruppo al fine di fornire i migliori servizi di innovazione, ingegneria, test e produzione nei principali settori industriali.

LEGGI ANCHE -> F1, Steiner svela un retroscena su Schumacher: “L’unica soluzione”

Whitmarsh felice di lavorare in Aston Martin

Martin Whitmarsh e Lewis Hamilton (Getty Images)

Whitmarsh ha lavorato per 25 anni in McLaren. Ha ricoperto incarichi come quelli di amministratore delegato, direttore operativo e team principal. Nel 2010 era stato nominato anche presidente della FOTA, l’associazione delle scuderie di Formula 1. Nel 2014 ha lasciato la scuderia di Woking, anche a causa di contrasti con Ron Dennis. Il suo apporto al successo della McLaren è stato molto importante. Oltre 100 gare vinte e anche dei titoli mondiali.

Il dirigente sportivo inglese potrà dare tanto all’Aston Martin ed è molto motivato nell’intraprendere questa nuova esperienza: «Sono felice di essere stato nominato Group Chief Executive Officer dal 1° ottobre 2021. Conosco e ammiro Lawrence Stroll da molti anni. Ho sempre rispettato il team, che ha avuto varie incarnazioni in passato e che adesso può colpire più forte che mai. Lawrence vuole che Aston Martin vinca campionati del mondo di Formula 1, non mi sarei unito a lui se non fossi convinto che si tratti di un obiettivo realizzabile. So cosa serve per vincere in F1 e farò tutto il possibile».

Whitmarsh ribadisce che Stroll vuole avere successo in Formula 1 e questa ambizione lo ha convinto a tornare. Vedremo che tipo di apporto riuscirà a dare nella scuderia britannica.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago