Auto

Crisi Microchip e produzione Auto: i dati allarmanti sul calo nel 2021

Auto: AlixPartners, sono 7,7 milioni le vetture prodotte in meno a causa della crisi dei chip. Stima di perdita di 210 miliardi di dollari

Crisi dei microchip, prodotte 7.7 milioni di Auto in meno (Getty)

La crisi dei microchip continua a imperversare, mettendo in seria difficoltà il mercato dell’automobile. Secondo i dati della società di consulenza AixPartners, nel 2021 saranno prodotti complessivamente nen 7.7 milioni di veicoli in meno. Il fermo per la carenza di chip e materiali è aumentato rispetto alla previsione di maggio, quando la stima di autovetture in meno era di 3.9 milioni.

Dal punto di vista economico, la perdita è di circa 210 miliardi di dollari (180.3 milioni di euro). Una vera e propria mazzata per l’industria automobilistica. “Invece di alleviarsi, la crisi dei semiconduttori è perfino aumentata, a causa di nuove criticità in Malesia e problemi che persistono in altri paesi. La catena di fornitura, già in difficoltà a causa dei problemi legati al Covid, sta ulteriormente rallentando a causa degli aumenti dei costi delle materie prime”, spiega AixPartners.

Leggi anche – Vendite Auto, calo a luglio: in crescita ibride ed elettriche, i dati

Crisi dei microchip, prodotte 7.7 milioni di auto in meno

Tra le cause anche la crescita esponenziale della domanda di veicoli elettrici e le crisi geopolitiche oppure causate da disastri naturali. Secondo Dario Duse, Managing Director della sede italiana di AlixPartner, “Oggi ogni carenza o interruzione della produzione in qualsiasi parte del mondo colpisce direttamente le aziende di tutto il mondo. Non ci sono più ammortizzatori e gli impatti si ripercuotono direttamente sulla vendita. I produttori e i fornitori devono calcolare ogni alternativa e assicurarsi di scegliere solo le opzioni migliori”. Le previsioni parlano di un aumento del mercato superiore alle attese, con circa 83 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo. Un grande passo avanti rispetto ai 77 del 2020, con crescita dell’8.5%. La prospettiva è di raggiungere quota 94 milioni nel 2025, recuperando così i volumi di vendite del 2017.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago