Auto

Crisi Microchip e produzione Auto: i dati allarmanti sul calo nel 2021

Auto: AlixPartners, sono 7,7 milioni le vetture prodotte in meno a causa della crisi dei chip. Stima di perdita di 210 miliardi di dollari

Crisi dei microchip, prodotte 7.7 milioni di Auto in meno (Getty)

La crisi dei microchip continua a imperversare, mettendo in seria difficoltà il mercato dell’automobile. Secondo i dati della società di consulenza AixPartners, nel 2021 saranno prodotti complessivamente nen 7.7 milioni di veicoli in meno. Il fermo per la carenza di chip e materiali è aumentato rispetto alla previsione di maggio, quando la stima di autovetture in meno era di 3.9 milioni.

Dal punto di vista economico, la perdita è di circa 210 miliardi di dollari (180.3 milioni di euro). Una vera e propria mazzata per l’industria automobilistica. “Invece di alleviarsi, la crisi dei semiconduttori è perfino aumentata, a causa di nuove criticità in Malesia e problemi che persistono in altri paesi. La catena di fornitura, già in difficoltà a causa dei problemi legati al Covid, sta ulteriormente rallentando a causa degli aumenti dei costi delle materie prime”, spiega AixPartners.

Leggi anche – Vendite Auto, calo a luglio: in crescita ibride ed elettriche, i dati

Crisi dei microchip, prodotte 7.7 milioni di auto in meno

Tra le cause anche la crescita esponenziale della domanda di veicoli elettrici e le crisi geopolitiche oppure causate da disastri naturali. Secondo Dario Duse, Managing Director della sede italiana di AlixPartner, “Oggi ogni carenza o interruzione della produzione in qualsiasi parte del mondo colpisce direttamente le aziende di tutto il mondo. Non ci sono più ammortizzatori e gli impatti si ripercuotono direttamente sulla vendita. I produttori e i fornitori devono calcolare ogni alternativa e assicurarsi di scegliere solo le opzioni migliori”. Le previsioni parlano di un aumento del mercato superiore alle attese, con circa 83 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo. Un grande passo avanti rispetto ai 77 del 2020, con crescita dell’8.5%. La prospettiva è di raggiungere quota 94 milioni nel 2025, recuperando così i volumi di vendite del 2017.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago