Formula 1

Formula 1, il GP del Qatar nel calendario del Mondiale: la data dell’evento

Già da questa stagione entra in calendario il GP del Qatar: l’idea di Liberty Media e degli organizzatori è di confermarlo fino al 2030.

Gara Formula Uno (Foto: Getty Images)

Il calendario della Formula Uno si arricchisce a partire già da questa stagione con una nuova tappa che fino ad ora è stata sede delle gare del Motomondiale: il Qatar. Le autorità locali e Liberty Media, la società che gestisce il Circus, hanno infatti raggiunto l’accordo dopo una lunga trattativa per garantire nel Paese fino al 2030. A ospitare l’evento sarà il circuito di Losail, lo stesso in cui solitamente corrono i protagonisti della due ruote.

La data prescelta è il prossimo 21 novembre, nel pieno di una delle fasi più intense dell’annata. I piloti, infatti, in quel periodo dovranno anche affrontare le corse in Messico e Brasile.

Gara Formula Uno (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, Imola ancora nel calendario del Mondiale: l’indiscrezione

GP Qatar nel calendario della Formula Uno: la decisione di Liberty Media

Almeno per ora nella bozza del calendario 2022 la tappa di Losail non risulta inserita, ma secondo gli accordi sottoscritti si punta a un progetto a lungo termine. L’idea è al momento in stand-by, molto dipenderà dalla situazione in corso in Cina e Australia.

Stefano Domenicali, presidente della Formula Uno, è davvero orgoglioso di poter rendere ancora più ricco il programma: “Le autorità sono state incredibili, tutto si è svolto con efficienza e velocità per garantire lo svolgimento della già già in questa stagione. Siamo molto lieti di accogliere il Qatar nel calendario della Formula 1 sia questa stagione che a lungo termine. Tanti Paesi hanno dimostrato interesse per il nostro sport, noi abbiamo dimostrato che possiamo continuare ad adattarci. Questo è un traguardo impressionante, di cui non possiamo che essere orgogliosi, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo L’enorme sforzo di tutte le squadre, F1 e FIA ​​sta rendendo possibile in questa stagione un calendario di 22 gare“.

L’evento si terrà in notturna e sarà reso possibile dall’impianto di illuminazione disponibile sul posto. Il tracciato è di 5380 metri con un layout di sedici curve, dotato di un impianto di illuminazione.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago