MotorSport

Grosjean pronto per Indianapolis: previsto un Test nella Indy Rookie

Il futuro di Romain Grosjean è sempre più americano: il pilota francese, protagonista di una splendida stagione esordirà nella Indy Rookie

Romain Grosjean pronto per l’ovale più famoso del mondo, quello di Indianapolis (Getty Images)

Il battesimo di fuoco americano di Romain Grosjean è durato una stagione intera e ha convinto davvero tutti. Anche lo stesso Grosjean, che pure si era presentato con grande umiltà in un mondo completamente nuovo. E adesso è il momento della prova di maturità.

Grosjean e i circuiti speedway

Una delle perplessità che circondavano Grosjean era la prudenza del francese a misurarsi con gli oval speedway. All’ultima Indy 500 Grosjean non c’era. La sua decisione di proseguire gradualmente nel suo percorso di crescita e di affrontare gli oval speedway solo a stagione inoltrata ha pagato. Perché il francese è riuscito a dimostrarsi sorprendentemente a suo agio al World Wide Technology Raceway di Gateway, veloce anche su circuiti per lui del tutto nuovi. Uno dei molti argomenti che hanno convinto la Andretti Motorsport a metterlo sotto contratto.

LEGGI ANCHE > Romain Grosjean, rivelazione in Indy: un top team ci prova

Jimmie Johnson sette titoli Nascar in carriera (Getty Images)

La matricola nella Indy Rookie

Mercoledì Romain Grosjean affronterà quella che viene definita la Indy Rookie, un test riservato a piloti, spesso molto giovani, che non hanno mai corso la 500 miglia e che possono verificare le proprie sensazioni in un format in grado di rievocare una delle gare più dure, selettive e veloci del mondo. Di fatto sarà anche il primo test di rilievo per Grosjean con la Andretti Autosport-Honda che lo ha messo sotto contratto per due anni confermando che Grosjean correrà tutti i 17 round della prossima stagione, 500 Miglia di Indianapolis compresa.

L’ex pilota F1 della Haas sarà seguito da Olivier Boisson, il suo ingegnere anche lo scorso anno con la Coyne Racing. Il format della Indy Rookie prevede 10 giri al di sotto delle 210 miglia orarie con una forte progressione; 15 giri a 215 miglia e altri 15 al di sopra di questo limite.

Testa anche per il sette volte campione Nascar Jimmie Johnson, in pista con la Chip Ganassi Honda. Senza prendere parte alla Indy Rookie non si può affrontare la 500 Miglia di Indianapolis la cui prossima edizione è già stata fissata, per domenica 29 maggio 2022.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago