Auto

Skoda, l’innovazione eco-sostenibile arriva dalla barbabietola da zucchero

Skoda ha realizzato un innovativo materiale eco-sostenibile derivato dalla barbabietola da zucchero, ma non solo. I dettagli

(Skoda media press)

Allineandosi alla scelta di molte altre Case automobilistiche, anche Skoda ha scelto la via della sostenibilità e lo ha fatto in un modo piuttosto originale. Nello specifico, avvalendosi della collaborazione con la Technical University di Liberec, in Repubblica Ceca, ha sviluppato un materiale innovativo, sostenibile ed ecologico, derivato direttamente dalla barbabietola da zucchero.

Al momento, il marchio ceco ne sta attendendo l’ufficialità del brevetto, per avere così la possibilità di utilizzarlo negli interni dei modelli della propria gamma. Ma, nel frattempo, sta lavorando anche ad un altro progetto, concentrandosi sempre sui vari usi dei vegetali nel settore delle Auto, dato che i benefici sarebbero numerosi e di vario tipo.

LEGGI ANCHE >>> Skoda Car Access, il nuovo servizio di consegna nell’Auto del cliente

Skoda, i dettagli dei progetti sui materiali sostenibili

L’altro materiale a cui sta lavorando Skoda è stato ricavato dalla canna miscanto, le cui fibre hanno la capacità di essere processate e utilizzate, ad esempio, per i dettagli delle portiere. Ciò consente di ridurre il fabbisogno di materie prime prodotte nelle industrie.

Tornando alla barbabietola da zucchero, anch’essa possiede numerose proprietà che vengono in aiuto ai produttori di automobili. In particolare, Skoda segue un procedimento speciale per seccarne la polpa in modo tale da poterla utilizzare al meglio nella realizzazione degli interni dei modelli. Inoltre, il materiale proviene dalla città di Dobrovice, non molto distante dalla sede della Casa ceca di Mlada Bolesav. In questo modo, il costruttore può evitare una lunga catena per la fornitura delle risorse, riducendo al contempo le emissioni di CO2.

Per testare i nuovi materiali, Skoda ha fornito una dimostrazione di un esemplare di Octavia, sviluppato appositamente per questo scopo e dotato, all’interno, di inserti realizzati con il miscanto e la barbabietola da zucchero.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago