Auto

Skoda, l’innovazione eco-sostenibile arriva dalla barbabietola da zucchero

Skoda ha realizzato un innovativo materiale eco-sostenibile derivato dalla barbabietola da zucchero, ma non solo. I dettagli

(Skoda media press)

Allineandosi alla scelta di molte altre Case automobilistiche, anche Skoda ha scelto la via della sostenibilità e lo ha fatto in un modo piuttosto originale. Nello specifico, avvalendosi della collaborazione con la Technical University di Liberec, in Repubblica Ceca, ha sviluppato un materiale innovativo, sostenibile ed ecologico, derivato direttamente dalla barbabietola da zucchero.

Al momento, il marchio ceco ne sta attendendo l’ufficialità del brevetto, per avere così la possibilità di utilizzarlo negli interni dei modelli della propria gamma. Ma, nel frattempo, sta lavorando anche ad un altro progetto, concentrandosi sempre sui vari usi dei vegetali nel settore delle Auto, dato che i benefici sarebbero numerosi e di vario tipo.

LEGGI ANCHE >>> Skoda Car Access, il nuovo servizio di consegna nell’Auto del cliente

Skoda, i dettagli dei progetti sui materiali sostenibili

L’altro materiale a cui sta lavorando Skoda è stato ricavato dalla canna miscanto, le cui fibre hanno la capacità di essere processate e utilizzate, ad esempio, per i dettagli delle portiere. Ciò consente di ridurre il fabbisogno di materie prime prodotte nelle industrie.

Tornando alla barbabietola da zucchero, anch’essa possiede numerose proprietà che vengono in aiuto ai produttori di automobili. In particolare, Skoda segue un procedimento speciale per seccarne la polpa in modo tale da poterla utilizzare al meglio nella realizzazione degli interni dei modelli. Inoltre, il materiale proviene dalla città di Dobrovice, non molto distante dalla sede della Casa ceca di Mlada Bolesav. In questo modo, il costruttore può evitare una lunga catena per la fornitura delle risorse, riducendo al contempo le emissioni di CO2.

Per testare i nuovi materiali, Skoda ha fornito una dimostrazione di un esemplare di Octavia, sviluppato appositamente per questo scopo e dotato, all’interno, di inserti realizzati con il miscanto e la barbabietola da zucchero.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago